Si parte già domani con le competizioni, in particolare con gli Europei U23, in programma a Chisinau (Moldavia).
Saranno 18 gli azzurri in gara, tra cui anche il triestino Alessio De Luca (-66 kg), oggi in forza al Gruppo Sportivo Esercito.
Con lui, saliranno sul tatami continentale Pietro Andreini (-60 kg), Valerio Accogli (-66 kg), Federico Bosis (-73 kg), Fabrizio Esposito (-73 kg), Bright Maddaloni Nosa (-81 kg), Manuel Parlati (-81 kg), Jean Carletti (-100 kg), Henry Owusu Asare (-100 kg), Giulia Ghiglione (-48 kg), Elena Guarducci (-48 kg), Alessandra Rocco (-52 kg), Giulia Giorgi (-52 kg), Giulia Carna (-57 kg), Gaia Massimetti (-57 kg), Sara Corbo (-63 kg), Claudia Sperotti (-78 kg) e Tiziana Marini (+78 kg).
Nel fine settimana, i riflettori torneranno a illuminare anche i tatami regionali, in particolare quello del Palamicheletto di Sacile, teatro di una due giorni intensa di judo.
La giornata di sabato si aprirà con le qualificazioni per i Campionati Italiani Assoluti A2 ed Esordienti B A2.
Saranno 31 gli atleti iscritti nella classe Junior/Senior: Enrico Fornasa (-60 kg, S.G. Triestina), Boris Gubiani (-60 kg, Judo Kuroki), Alessio Esposito (-66 kg, DLF Udine), Alessio Torres (-66 kg, A&R Palestre Trieste), Francesco Biancifiori (-66 kg, Judo Azzanese), Andrea Forabosco (-73 kg, Judo Kuroki), Simone Casetta (-73 kg, Judo Tamai), Riccardo Pasut (-73 kg, Dojo Sacile PN), Gino Gianmarco Stefanel (-73 kg, Judo Kuroki), Iacopo Bardus (-81 kg, Judo Kuroki), Daniel Clocchiatti (-81 kg, Judo Kuroki), Andrea Martin (-90 kg, Dojo Sacile PN), Davide Battiston (-90 kg, Judo Azzanese), Leonardo Bozzo (-90 kg, Judokai Gradisca), Carlo Giacomello (-100 kg, J.C. San Vito PN), Samuel Serodine (-100 kg, Dojo Sacile PN), Filippo Armano (-100 kg, S.G. Triestina), Fabiola Lo Gatto (-48 kg, Sport Team Udine), Clio Sponza (-48 kg, S.G. Triestina), Sara Salvadori (-48 kg, DLF Udine), Sofia Cittaro (-57 kg, DLF Udine), Giulia Boscaia (-63 kg, Judo Tamai), Mariasole Momentè (-63 kg, White Tiger) e Yasmine Dene (-70 kg, Judo Azzanese).
Per la classe Esordienti B, invece, gli iscritti sono 49:
Antonio Pierro (-42 kg, Judo Kuroki), Alfredo Landi (-42 kg, Skorpion PN), Tommaso Ferrari Bravo (-42 kg, Accademia Muggia), Sebastiano Pianon (-50 kg, Skorpion PN), Matteo Paolato (-50 kg, S.G. Triestina), Adriano Bronzin (-50 kg, DLF Udine), Luka Mottola (-55 kg, Dojo Sacile PN), Federico Pivetta (-55 kg, Judo Tamai), David Hijazi (-55 kg, Sport Team UD), Mattia Bruni (-55 kg, Judo Kuroki), Gabriel Camerini (-55 kg, S.G. Triestina), Giovanni Dapretto (-55 kg, S.G. Triestina), David Valenti (-55 kg, Villanova PN), Marco Barassi (-55 kg, Judo Kuroki), Matteo Colonnello (-60 kg, J.C. Fenati PN), Diego Da Ros (-60 kg, Judo Tamai), Marco Todesco (-60 kg, Pol. Montereale), Filippo Zorzetto (-60 kg, J.C. Fenati PN), Michele Zucca (-60 kg, S.G. Triestina), David Peressini (-60 kg, S.G. Triestina), Matteo Migliaccio (-60 kg, J.C. Fenati PN), Nicola Da Re (-66 kg, Judo Azzanese), Dean Gabriel Dulama (-66 kg, Dojo Sacile PN), Alessandro Candido (-66 kg, Sport Team UD), Giulio Dei Negri (-66 kg, Judo Tamai), Lorenzo Copat (-66 kg, Skorpion PN), Giulio Ferro (-66 kg, Skorpion PN), Loris Ursella (-73 kg, Judo Kuroki), Francesco Lazzarin (-73 kg, J.C. San Vito PN), Mattia Maurutto (+81 kg, DLF Udine), Gerardo Russo (+81 kg, Sport Team UD), Rebecca Anna Carioni (-63 kg, White Tiger), Victoria Giorgia Toma (-63 kg, Dojo Sacile PN), Vittoria Tambozzo (-63 kg, Sport Team UD), Giulia Martelli (-57 kg, J.C. Fenati PN), Greta Runco (-57 kg, J.C. San Vito PN), Lia Ros (-57 kg, Dojo Sacile PN), Sena Kadriu (-57 kg, Judo Azzanese), Alice Bertossi (-48 kg, Villanova PN), Stefanija Lekoska (-48 kg, Dojo Sacile PN), Anna Perraro (-48 kg, Sport Team UD), Almina Esatovska (-44 kg, Judo Azzanese), Sofia Varaschin (-40 kg, Judo Tamai), Cora De Marchi (-52 kg, Dojo Sacile PN), Ilaria Ferracci (-52 kg, Dojo Sacile PN), Giorgia Soramel (-52 kg, Sport Team UD) e Asia Bruni (-52 kg, Judo Kuroki).
A chiudere la giornata di sabato tornerà la Coppa Regione, con oltre 100 judoka attesi sul tatami del Palamicheletto.
La domenica sarà invece dedicata ai più giovani, con il Criterium Giovanissimi, che nella quarta tappa annuale vedrà in gara oltre 500 piccoli judoka pronti a vivere una giornata all’insegna dello sport e del divertimento.




