Winter Trophy
La gara sarà valevole come Campionato Regionale per tutti gli atleti del Trentino Alto Adige e sarà valida come punto base per le società iscritte.
Sarà estrapolata la classifica regionale per tutte le classi d’età e categorie di peso maschili e femminili e in caso di parità è previsto un incontro di spareggio.
1. CONSIDERAZIONI GENERALI1. CONSIDERAZIONI GENERALI
L’informativa di gara è redatta sulla base delle disposizioni attualmente vigenti in Italia, e nello specificosecondo le Linee Guida per le Manifestazioni 2025 della FIJLKAM – Settore Judo e sarà applicato il regolamento PAAF 2025
La gara sarà valevole come Campionato Regionale per tutti gli atleti del Trentino Alto Adige e sarà valida come punto base per le società iscritte. Sarà estrapolata la classifica regionale per tutte le classi d’età e categorie di peso maschili e femminili e in caso diparità è previsto un incontro di spareggio.
2. SEDE DI GARA
Palazzetto dello sportVia Giuseppe Gozzer, 5238051 Borgo Valsugana (TN) 3.
ORGANIZZAZIONE FIJLKAM - Comitato Regionale Trentino Settore Judo
Segreteria OrganizzativaLuise Barbara +39 3480739308 presidente.judo.trento@fijlkam.it Luigi Moser +39 3337620519 presidente.trento@fijlkam.it
4. CATEGORIE, CLASSI DI ETA’ E GRADI
• ESORDIENTI A (2013) – M/F
• ESORDIENTI B (2012-2011) – M/F
• CADETTI (2008- 2009- 2010) – M/F
• JUNIOR/SENIOR ( fino al 2007 incluso) – M/F
JUNIOR/SENIOR E GRAN PREMIO 1.2.3 DAN
possono partecipare gli Atleti appartenenti alla classe junior e senior graduati/e cintura da gialla a nera (almeno cintura blu per il gran premio 1.2.3 DAN) e la categoria cadetti ultimo anno cintura nera. La gara si svolge in faseinterregionale con la durata dei combattimenti e nella categoria di peso previste per la classe senior. La gara è valevoleai fini dell’acquisizione dei gradi attraverso un percorso agonistico a punti.
CADETTI possono partecipare gli Atleti appartenenti alla classe “Cadetti” graduati/e cintura da gialla a nera. La gara si svolge in fase Interregionale con la durata dei combattimenti e nelle categorie di peso previste per la classe “Cadetti”.
ESORDIENTI “A”
possono partecipare gli Atleti appartenenti alla categoria Esordienti “A” graduati dalla cintura gialla a marrone nelle categorie di peso e con la durata dei combattimenti previste per la classe Esordienti “A”. Sono vietate le tecniche diShime-waza (tecniche di soffocamento) e Kansetzu-waza ( Tecniche di leve articolari)
DOMENICA 07 DICEMBREA
08.00 - 08.30 PESO CATEGORIE ju/se M/ F inizio gare a seguire
08.30 - 09.30 Peso cat. CADETTI M/F – inizo gare a seguire
13.30 - 14.30 Peso cat. ESORDIENTI A M/F – inizio gare a seguire
14.00 – 15.00 Peso cat. ESORDIENTI B M/F – inzio gare a seguire
Cerimonia di premiazione al termine di ogni categoria.Durante le premiazioni il tatami sarà dedicato al riscaldamento degli atleti della categoria a seguire .
6. SISTEMA DI GARA
La gara si svolgerà su n. 4 aree di gara in base al numero di iscrizioni, rispettando i parametri stabiliti dalla Federazione nell’allegato D del PAAF. Le gare sono disciplinate dalle norme previste dal Regolamentod’Arbitraggio Internazionale. Gli Atleti si presentano sul tatami di gara indossando il judogi bianco e lacintura bianco o rossa, secondo l’ordine di chiamata.7.
ISCRIZIONE ATLETI E PAGAMENTI
L’iscrizione avviene attraverso il gestionale sportivo Coninet che si occuperà di ricevere le iscrizioni garae permettere il pagamento delle quote previste. A termine della fase di registrazione, i dati transiterannonel portale Judo Manager per la conduzione della gara.Il costo dell’iscrizione è di euro 20,00 entro 27 novembre (h. 23:59).
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento dei 400 atleti.Le società sono tenute a controllare che i propri atleti siano stati regolarmente accreditati nelle correttecategorie di gara. L’iscrizione è confermata dal pagamento. Non verranno rimborsate quote di iscrizione di Atleti assenti.
8. CLASSIFICHE E PREMI
Verranno premiati gli Atleti classificati fino al 3° posto ex equo.
La classifica per società verrà stilata in base ai seguenti punteggi:
10 punti all’Atleta 1°classificato;
8 punti all’Atleta 2°classificato;
6 punti agli Atleti 3. classificati ex-aequo;
4 punti agli Atleti 5. classificati ex-aequo;
2 punti agli Atleti 7. classificati ex-aequo.
Saranno premiate le prime 5 Società Sportive sommando i punti di tutte le categorie
9. RESPONSABILITA’
Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità in merito ad eventuali danni alle persone ed alle cosedegli Atleti, dei Tecnici, degli Ufficiali di Gara o terzi derivanti dalla manifestazione o in conseguenza diessa, prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.




