Il judo altoatesino celebra un risultato di grande prestigio con la nomina a Maestro di Judo di Francesco Iannone e Marco Scaramella, che hanno recentemente concluso con successo il Corso Nazionale di Formazione per Maestri presso il Centro Olimpico Federale di Ostia (Roma).
L’esame nazionale, svolto al termine di un percorso di formazione che prevede sia prove pratiche che approfondimenti teorici, costituisce un vero banco di prova per ogni judoka. Il superamento da parte di Iannone e Scaramella è dunque il riconoscimento di un impegno pluriennale e della volontà di mettere a disposizione della comunità sportiva altoatesina una professionalità di massimo livello.
Con il conferimento di questa qualifica, l’Alto Adige può oggi contare complessivamente su quattro Maestri di Judo: oltre ai due nuovi riconoscimenti, fanno già parte di questa ristretta cerchia anche Alessandro Visintini e Pierangelo Dainese. Un numero che testimonia l’attenzione e la serietà con cui la disciplina viene coltivata sul nostro territorio.
Questo traguardo ha una ricaduta importante non soltanto per i protagonisti, ma per l’intero movimento regionale. La presenza di Maestri riconosciuti a livello nazionale garantisce infatti un innalzamento del livello tecnico e formativo delle future generazioni di judoka, rafforzando il ruolo dell’Alto Adige all’interno del panorama nazionale delle arti marziali.
La conquista di Iannone e Scaramella è quindi motivo di soddisfazione e orgoglio per tutta la comunità sportiva locale, che vede in questo riconoscimento un ulteriore passo verso la crescita e la valorizzazione del judo in provincia.