Furci Siculo si conferma ancora una volta centro nevralgico del judo italiano. Al PalaLorenaQuaranta è infatti in pieno svolgimento il Training FIJLKAM Judo Sicilia, che ha visto la partecipazione entusiasta di atleti provenienti da tutta Italia, tra sessioni tecniche, momenti di confronto e cerimonie ufficiali.
La quarta giornata si è aperta con una grande sorpresa: è giunta in Sicilia una delegazione della Campania, accolta con entusiasmo e guidata dalla commissaria tecnica regionale, la maestra Giovanna Tortora. Una presenza importante che testimonia la coesione e il desiderio di crescita comune tra i Comitati Regionali.
Sul tatami, oltre ai padroni di casa siciliani, anche rappresentanze di Liguria, Piemonte, Basilicata e Puglia, per un confronto tecnico e umano che va oltre la competizione e si fa vera esperienza formativa.
Grande emozione durante la cerimonia ufficiale di consegna dei dan, svoltasi venerdì pomeriggio alla presenza delle autorità. A premiare i maestri siciliani per il prestigioso traguardo raggiunto è stato il Presidente Nazionale del Settore Judo, Colonnello Dott. Giuseppe Matera, affiancato dal Direttore Sportivo Nazionale, Maestro Bruno D’Isanto, e dal Presidente del Comitato Regionale Sicilia, Giovanni Mallia. Alla cerimonia ha partecipato anche il Sindaco di Furci Siculo, Dott. Matteo Francilia, a testimonianza del legame tra territorio e sport.
Non solo sudore e fatica sul tatami, ma anche momenti di socialità: la quinta giornata ha regalato agli atleti e ai tecnici una serata di relax e condivisione con gli amici della Campania e della Liguria, uniti dall’amicizia e dalla passione per il judo.
Un sentito ringraziamento va a tutta la Commissione Tecnica Regionale FIJLKAM Sicilia per l’impegno e la qualità della proposta tecnica, con una menzione speciale al Maestro Corrado Buongiorno, punto di riferimento costante nella gestione e nel coordinamento degli allenamenti.
Un evento che, ancora una volta, esalta il valore formativo e umano dello sport, confermando l’impegno della FIJLKAM e del settore judo nazionale nella promozione di occasioni di crescita, confronto e sviluppo tecnico.
Antonio ROMANO