RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER GILBERTO GOZZER
Il 25 maggio 2018, presso la sede Nazionale della Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali nel Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di Ostia, si è svolta la 135ª riunione del Consiglio Federale che si è aperta con il ringraziamento agli Atleti ed agli Staff Tecnici Nazionali da parte del Presidente Domenico Falcone e di tutto il Consiglio per gli ottimi risultati ottenuti ai recenti Campionati Europei delle tre discipline che, in totale, hanno portato al medagliere federale ben 15 medaglie. Con l’occasione il Presidente Falcone ha conferito le Medaglie d’Onore al Merito Sportivo FIJLKAM.
La Medaglia D’Onore al merito sportivo è una attestazione onorifica istituita dalla FIJLKAM allo scopo di premiare le Società Sportive e le Persone che, con rettitudine morale e con disinteressato impegno, abbiano notevolmente contribuito alla diffusione delle discipline sportive della FIJLKAM a livello nazionale, viene concessa ogni quadriennio olimpico e una volta nella vita.
Fra i personaggi che hanno ricevuto la benemerenza, per il suo impegno nelle attività sportive/tecniche e organizzative nonché per i risultati conseguiti nella sua attività, c’è un Trentino, il M° GILBERTO GOZZER, Presidente del Comitato Trentino FIJLKAM dal 2010, Vicepresidente giunta CONI TN nel quadriennio corrente. Fondatore nel 1988 della società ASD JUDO TEAM GARDOLO COGNOLA dopo un passato agonistico a livello Internazionale, ha svolto per decenni ruoli dirigenziali come responsabile tecnico del Comitato locale e della stessa Associazione portando suoi atleti a podi Nazionali e Internazionali.
Nella carriera da dirigente ha svolto due mandati nel Consiglio di Amministrazione di ASIS per poi approdare alla dirigenza del Comitato Trentino che coinvolge le discipline di judo lotta e karate, nel 2017 è stato nominato componente della Commissione Federale che ha portato notevoli cambiamenti nelle regole dell’attività agonistica nazionale del judo. Il judo come la lotta e karate considerati sport minori hanno alti valori educativi di comportamento e sviluppo fisico e sono poco conosciuti.
Nella stessa sede è stata premiata Odette Giuffrida medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio che diversi anni fa è stata protagonista di una delle prime uscite con la Nazionale cadette proprio a Trento in un triangolare a squadre organizzato della società del Maestro Gilberto.