Ostia, 25 ottobre 2025 – Al PalaPellicone di Ostia si è aperta con grande entusiasmo la prima giornata del Campionato Italiano Esordienti FIJLKAM di Karate, che ha visto in gara circa 800 giovani atleti provenienti da tutta Italia, pronti a contendersi i titoli nazionali nelle specialità del kata e del kumite.
Tra i protagonisti assoluti della giornata brilla il nome di Gaia Durante, giovane promessa della TenRyu Karate Chieti, che ha conquistato il titolo di Campionessa Italiana Esordienti nel kata individuale.
Un percorso impeccabile verso l’oro
Guidata dai tecnici Anna Micomonaco e Luca Marcello, Gaia ha affrontato ogni turno con grande concentrazione e una padronanza tecnica sorprendente per la sua giovane età. Movimento dopo movimento, la karateka teatina ha dimostrato equilibrio, potenza e controllo, qualità che le hanno permesso di superare le avversarie e salire sul gradino più alto del podio, portando a casa un titolo che premia talento e impegno.
«Siamo orgogliosi di questo risultato – dichiara il maestro Anna Micomonaco, –. Gaia è un esempio di dedizione, costanza e passione commenta l’allenatore Luca Di Marcello. Questo successo è il frutto di lavoro e di una grande determinazione.»
Il titolo nazionale di Gaia non rappresenta solo un trionfo personale, ma anche una vittoria collettiva per tutta la squadra, che ha visto ottimi piazzamenti anche da parte dei compagni Siria Primiterra e Pierpaolo Battista, anch’essi protagonisti di prove di alto livello nel corso della manifestazione.
Le performance degli atleti hanno portato l’accademia Tenryu Karate di Chieti ad ottenere il più alto riconoscimento conquistando il primo posto come società nella manifestazione kata.
In un panorama sportivo dove la disciplina e la formazione dei giovani atleti rivestono un ruolo fondamentale, la vittoria di Gaia Durante racconta una storia di impegno quotidiano, sacrificio e passione autentica. La giovane karateka teatina, con il suo sorriso e la sua grinta, incarna i valori più puri del karate: rispetto, autocontrollo e spirito di miglioramento continuo.
Il suo successo al Campionato Italiano Esordienti 2025 non è solo una medaglia d’oro: è la testimonianza che, con dedizione e amore per lo sport, anche i sogni più ambiziosi possono diventare realtà.






