images/abruzzo/2025/medium/rappresentativeregionali.jpg
News

Grandi emozioni al PalaCarneroli di Urbino: la nostra squadra brilla al Campionato Italiano a Rappresentative Regionali di Karate

Si è svolto al PalaCarneroli di Urbino il Campionato Italiano a Rappresentative Regionali di Karate, una delle manifestazioni più attese del calendario federale, che ha riunito in due intense giornate oltre 560 atleti e 247 squadre provenienti da tutte le regioni italiane.

L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM), ha visto in gara le categorie Giovanili, Senior e Master, offrendo spettacolo, tecnica e spirito sportivo ai massimi livelli.

Due giornate di sport e passione

  • Sabato 11 ottobre si sono disputate le prove Over 18 di kata (individuale e a squadre), kumite individuale e le gare dedicate alle categorie Master.

  • Domenica 12 ottobre, invece, è stato il turno degli Under 18, protagonisti nelle specialità di kata e kumite, sia individuali che a squadre.

Due giorni intensi, ricchi di emozioni, in cui i nostri atleti hanno saputo distinguersi con impegno, tecnica e determinazione, portando a casa risultati di grande prestigio per la nostra regione.

I risultati della nostra rappresentativa

Master A – Kata Femminile
Ermano Laila – 1° posto

Master B – Kumite Maschile +75 kg
Di Francesco Michele – 5° posto

Master C – Kata Maschile
Posata Mauro – 2° posto

Master D – Kata Femminile
Micomonaco Anna – 1° posto

Over 18 – Kumite Femminile +68 kg
Febo Melissa – 3° posto

Over 18 – Kumite Femminile -50 kg
Federici Carola – 5° posto

Over 18 – Kumite Maschile +84 kg
Di Mattia Tommaso – 5° posto

Under 18 – Kumite Femminile +66 kg
Ricci Ester – 7° posto

Under 18 – Kumite Femminile -53 kg
Di Blasio Francesca – 7° posto

Under 18 – Kumite Femminile -59 kg
Lucente Letizia – 5° posto

Under 18 – Kumite Femminile -66 kg
Dingiullo Chiara – 5° posto

Under 18 – Kumite Maschile -76 kg
Donofrio Lorenzo Carmine – 1° posto

Under 18 – Kata Maschile
Morelli Filippo – 9° posto

Un bilancio più che positivo per i nostri atleti, che hanno portato in alto i colori della regione con passione e determinazione.
Ogni medaglia rappresenta non solo un risultato sportivo, ma anche il frutto di mesi di preparazione, sacrifici e impegno condiviso tra atleti, tecnici e dirigenti.

Complimenti a tutti i partecipanti per le ottime prestazioni e per l’esempio di sportività dimostrato in ogni gara.
Un ringraziamento speciale va ai tecnici regionali e allo staff organizzativo, che con il loro lavoro instancabile hanno reso possibile questo straordinario risultato collettivo.