Sabato 6 settembre 2025 si è aperto ufficialmente, presso la sede Palazzo delle Federazioni CONI di Bologna, il Corso Allenatore di Base CRER FIJLKAM, un appuntamento formativo di grande rilievo per lo sport regionale. Ogni anno la FIJLKAM Emilia Romagna si impegna nella formazione di nuovi allenatori, che possano insegnare i valori e i principi sani degli sport da combattimento.
L’apertura del corso alla presenza delle istituzioni
All’inaugurazione hanno partecipato importanti rappresentanti del Comitato Regionale Emilia Romagna FIJLKAM:
- l’Ing. Domenico Carlini, Presidente Regionale,
- l’Arch. Daniele Lamberti, Presidente Settore Karate Emilia Romagna,
- il M° Gianfranco Iorio, Fiduciario MGA/Difesa Personale.
Per i saluti istituzionali erano presenti anche il Dott. Andrea Vittorio Vaccaro, Direttore della Scuola dello Sport del CONI Emilia Romagna, e il Dott. Sergio Pipia, Coordinatore Tecnico Regionale del CONI E.R.
La loro presenza ha sottolineato l’importanza del percorso formativo, riconosciuto come tappa fondamentale per chi desidera intraprendere la carriera di allenatore all’interno delle discipline federali.
Un percorso tra formazione in presenza e online
Il Corso Allenatore di Base CRER FIJLKAM 2025 prevede una formula mista con lezioni online e incontri in presenza. Dopo l’inaugurazione del 6 settembre, i prossimi appuntamenti saranno infatti svolti in modalità digitale, garantendo la massima accessibilità agli iscritti provenienti da tutta la Regione.
La chiusura del corso è fissata per domenica 5 ottobre 2025, giornata che vedrà lo svolgimento del test finale e la consegna degli attestati di qualifica.
Investire nella formazione vuol dire investire nel futuro dello sport
La FIJLKAM Emilia Romagna conferma il proprio impegno nella formazione tecnica e nella crescita del movimento sportivo regionale.
Il Corso Allenatore di Base CRER FIJLKAM rappresenta non solo un momento di crescita individuale per i partecipanti, ma anche un investimento importante per il futuro delle arti marziali e degli sport da combattimento in Emilia Romagna.
A cura di Daniele Gasparri