images/emilia_romagna/medium/Stage_Izola_2.jpg
Judo

Judo maschile: la delegazione Emilia Romagna presente al Training Camp di Izola 2025

Dal 26 al 31 luglio 2025, la delegazione maschile di judo Fijlkam Emilia Romagna ha partecipato al Training Camp internazionale di Izola, in Slovenia. L’evento ha riunito atleti provenienti da diversi Paesi europei – tra cui Grecia, Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia – ed è stato un momento fondamentale per la preparazione in vista dei prossimi impegni stagionali. La partecipazione della delegazione maschile regionale, unita a quella della delegazione femminile impegnata in un altro training camp, conferma il valore internazionale degli atleti e atlete emiliano-romagnoli.

Lo stage: un’occasione per preparare la nuova stagione

Partecipare a raduni di alto livello, come il Training Camp di Izola, è un’opportunità fondamentale per ogni judoka. Gli allenamenti – due al giorno, interamente dedicati ai combattimenti – hanno permesso agli atleti di confrontarsi con avversari di alto livello, italiani e stranieri.
Un’occasione preziosa per migliorare le capacità tecniche, atletiche e tattiche, in vista dell’avvio della nuova stagione sportiva. Il focus ora è sui Campionati Europei Universitari, in programma a fine agosto.

La delegazione: nuovi arrivati e figure consolidate

Ecco la squadra che ha rappresentato la Fijlkam Emilia Romagna al Training Camp di Izola 2025: Alessandro Rigoni (KDSK Parma), Nicola Chiari (KSDK Parma), Irakli Beroshvili (Center Parma), Gregorio Callegati (Judo Imola) e Davide Niola (Accademia Kodokan Casalecchio).

Le voci dal tatami: “Stage molto impegnativo, ma fondamentale per la preparazione della nuova stagione”

Soddisfatto Luca Ravanetti, per l’occasione nominato capo delegazione: “TC impegnativo con la presenza di diverse Nazioni (Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, oltre naturalmente alla Slovenia, ndr) oltre ad alcuni club di alto livello italiani. Durante i 6 giorni di TC - prosegue in tecnico - i ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi e lavorare per finalizzare l'inizio della seconda parte della stagione. È stato un TC proficuo - conclude - e un'esperienza che ha aiutato nella preparazione di alcuni degli atleti della Regione insieme al precedente TC dedicato alla classe femminile”.

Gli fa eco Gregorio, alla prima convocazione con la Fijlkam Emilia Romagna: “Stage ottimo con molti atleti di livello, sia italiani che stranieri. Il lavoro sul tatami è stato molto intenso e ci ha dato la possibilità di fare moltissimi randori. Tutto ciò in un ambiente sereno e vivace”.

 

La Fijlkam Emilia Romagna desidera fare i complimenti a tutti gli atleti della delegazione per l’impegno dimostrato, augurandogli i migliori successi per gli impegni futuri.

È attiva la nuova pagina Instagram della Fijlkam Emilia Romagna: seguici per non perderti nessun contenuto!

A cura di Daniele Gasparri

Stage_Izola_1.jpg