Il Sardinia Trophy 2025 – Trofeo Italia Esordienti B, disputato il 20 e 21 settembre al Geo Palace di Olbia, ha visto in gara quasi 370 judoka Under 15 provenienti da tutta Italia, confermandosi come una delle tappe più prestigiose del circuito giovanile nazionale. La competizione, parte integrante del Trofeo Italia, rappresenta un passaggio chiave verso la qualificazione ai Campionati Italiani Esordienti B.
Tra i protagonisti, non sono mancati i giovani talenti dell’Emilia-Romagna, capaci di conquistare podi e piazzamenti di rilievo, confermando l’ottimo lavoro svolto dalle società regionali.
I migliori risultati dei judoka emiliano-romagnoli
- Thomas Guatteri (KSDK Parma) – 1° posto
- Mirko Padalino (ASD Corassori) – 1° posto
- Orlando Santini (KSDK Parma) – 2° posto
- Simone Belfanti (KSDK Parma) – 3° posto
- Elena Gabriela Ginsari (Dojo Equipe Bologna) – 4ª classificata
- Lorenzo Cappanelli (KSDK Parma) – 5° classificato
- Eleonora Corrias (ASD Judo Center Parma) – 5ª classificata
- Leonardo Caucci (Dojo Equipe Bologna) – 7° classificato
- Habiba Maya Soigne (KSDK Parma) – 7ª classificata
- Amelia Pagani (KSDK Parma) – 7ª classificata
Un bottino di medaglie e una serie di prestazioni di livello che confermano la preparazione dei club emiliano-romagnoli e il valore del vivaio regionale.
A seguito degli importanti risultati, il KSDK Parma si è aggiudicato il titolo di 1ª società classificata maschile.
I Campionati Italiani sono alle porte
Il Sardinia Trophy 2025 ha rappresentato un’importante occasione per mettersi alla prova, ma anche un importante momento di crescita per tutti i giovani atleti coinvolti. I piazzamenti ottenuti dagli atleti e dalle atlete emiliano-romagnoli contribuiscono alla classifica del Trofeo Italia Esordienti B, fondamentale per l’accesso al Campionato Italiano di categoria in programma a novembre al PalaPellicone di Ostia.
A cura di Daniele Gasparri