images/emilia_romagna/medium/Valeriani_1.jpg
Judo

Valeriani d’oro a Conegliano: brillante prestazione degli atleti emiliano romagnoli all’European Open

Leonardo Valeriani conquista l’oro nella categoria -73 kg all’European Open di Conegliano, regalando un momento di grande orgoglio al judo emiliano‑romagnolo. L’azzurro delle Fiamme Gialle (proveniente dal Judo Center Parma ASD) ha dominato la competizione, superando avversari internazionali di altissimo livello e confermando il suo talento sul palcoscenico europeo.

Il fine settimana dell’8 e 9 novembre ha visto Conegliano ospitare questa prestigiosa tappa del circuito European Open, con oltre 300 judoka provenienti da 37 nazioni, e ha offerto una vetrina importante anche agli altri atleti della Regione, pronti a confrontarsi con i migliori judoka del continente.

Cos’è il circuito European Open

Il circuito European Cup/European Open è una serie di gare internazionali organizzate dalla European Judo Union (EJU) e riconosciute dalla International Judo Federation (IJF). Queste competizioni permettono agli atleti senior di ottenere punti ranking internazionali, validi anche per qualificarsi alle Olimpiadi, confrontarsi con avversari di alto livello e crescere tecnicamente.

In particolare, l’European Open rappresenta, nella gerarchia delle competizioni, un gradino importante: appena sotto ai Grand Slam o Grand Prix, è comunque un palcoscenico internazionale di assoluto rilievo, dove solo i migliori riescono ad arrivare in fondo.

Le prestazioni degli atleti emiliano‑romagnoli al European Open di Conegliano

Leonardo Valeriani, atleta delle Fiamme Gialle e del Center Parma, ha conquistato l’oro nella categoria -73 kg dopo una finale molto combattuta contro l’ungherese Gábor, conclusa con un sumi‑gaeshi per waza‑ari al golden score. L’azzurro aveva precedentemente superato Menzl (GER), Ogrizek (SLO) e Giner (ISR), prima di avere la meglio sul connazionale Mella in semifinale, confermando il suo talento e la sua crescita nel panorama internazionale.

Anche le altre atlete emiliano‑romagnole hanno offerto prove solide. Caterina Mazzotti (KSDK Parma) si è classificata al settimo posto nella categoria -70 kg. Lucia Magli (San Mamolo Judo) ha chiuso anch’essa al settimo posto nella categoria -78 kg. Giornata sfortunata per Nicola Chiari (KSDK Parma) che esce al primo turno, nonostante un incontro combattuto con grande grinta.

I complimenti del Presidente del settore judo CRER

Il Presidente del settore judo CRER, Arch. Francesco Rasori, vuole porgere i suoi più grandi complimenti agli atleti e atlete che hanno partecipato all’European Open di Conegliano, augurando a tutti un futuro ricco di risultati.

 

A cura di Daniele Gasparri

Valeriani 2