Gli atleti e atlete master dell’Emilia-Romagna sono stati protagonisti ai Mondiali Veterans di Judo 2025, disputati a Parigi dal 3 al 7 novembre 2025, uno degli appuntamenti internazionali più attesi della stagione. In un contesto agonistico di livello assoluto hanno portato sul tatami tecnica, agonismo e determinazione, ottenendo risultati importanti e confermando la solidità del movimento master emiliano-romagnolo.
Mondiali Veterans Parigi 2025: i numeri di un’edizione da record
I Mondiali Veterans rappresentano una delle competizioni over 30 tra le più attese nel circuito internazionale, con un livello incredibilmente alto. La presenza di ex-atleti professionisti, infatti, è molto numerosa, rendendo la competizione molto difficile.
Ma questi Mondiali si confermano un’edizione che ha battuto tutti i record. Sono infatti più di 2500 gli atleti e atlete over 30 provenienti da ben 66 Paesi che si sono dati battaglia per una settimana sul tatami parigino.
Mai nella storia del judo si erano registrati numeri simili, testimoniando l’interesse mondiale che questa disciplina attira.
I migliori risultati dei judoka dell’Emilia Romagna ai Mondiali Veterans
Ecco i migliori risultati degli atleti e atlete master provenienti dall’Emilia-Romagna:
- Gabriel De Luca (Team Romagna): 5º posto nella categoria M1 – 73 kg
- Ilenia Paoletti (Budokan Institute): 7ª nella categoria F5 – 63 kg
Hanno partecipato, con grandi prestazioni, ma mancando la top ten, Leonardo Rocca (Judo Imola), Mihai Ciocan (Dojo Equipe), Vitalie Ursu (Dojo Equipe) e Amor Daas (Budokan Institute).
A cura di Daniele Gasparri




