images/emilia_romagna/medium/Logo_Esordienti_b_A2.png
Judo

Judo: i giovani dell’Emilia-Romagna protagonisti al Campionato Italiano Esordienti B A2 a Ostia

Nella prestigiosa cornice del PalaPellicone di Ostia (RM), il 15 e 16 novembre 2025 si è svolto il Campionato Italiano Esordienti B A2, una manifestazione giovanile riservata agli atleti under 15 provenienti da tutta Italia.

L’evento, organizzato dalla FIJLKAM – Settore Judo, ha visto una grandissima partecipazione: erano presenti più di 580 judoka provenienti da quasi 300 Società sportive nazionali.

Campionato Italiano Esordienti B A2: un trampolino di lancio

Il Campionato Esordienti B (A2) rappresenta uno snodo cruciale nel percorso sportivo di un giovane judoka: non solo è un momento di competizione agonistica e di confronto con altri atleti provenienti da tutta Italia, ma per molti è l’occasione per qualificarsi alla finale A1, in programma il 14 dicembre 2025, sempre al PalaPellicone. Solo i primi 5 classificati per ogni categoria accedono di diritto alla finale A1.

La manifestazione è un banco di prova tecnico e mentale molto importante: partecipare a questi eventi permette, infatti, per prepararsi al meglio per la classe cadetti (under18), dove il livello si alza sensibilmente.

I migliori risultati degli Esordienti B regionali

Ecco i migliori risultati dei giovani atleti e atlete dell’Emilia Romagna al Campionato Italiano Esordienti B A2:

  • Ava Maataoui (Dojo Equipe Bologna) 1ª cl. –48 kg
  • Amelia Pagani (KSDK Parma) 1ª cl. –57 kg
  • Vieri Falala Frati (Center Parma) 3ª cl. –38 kg
  • Emma Ronchetti (San Mamolo Judo Bologna) 3ª cl. –40 kg
  • Mariasole Ascari (Center Parma) 3ª cl. –44 kg
  • Giulio Gasparini (Dojo SDK) 5ª cl. –73 kg
  • Giuliano Lebada (KSDK Parma) 7ª cl. –42 kg
  • Federico Caracciolo (KSDK Parma) 7ª cl. –81 kg
  • Sara Pirrera (Pol. Corassori Modena) 7ª cl. –40 kg

I complimenti della Fijlkam Emilia Romagna settore judo

Da parte del Presidente della Fijlkam Emilia Romagna settore judo, Arch. Francesco Rasori, arrivano i più sentiti complimenti a tutti gli atleti e atlete che hanno partecipato e augura loro un futuro ricco di successi e soddisfazioni.

 

A cura di Daniele Gasparri