2 argenti, 2 bronzi e 3 quinti posti: è questo il bottino degli atleti e atlete dell’Emilia Romagna che hanno combattuto il 22 e 23 novembre 2025 ai Campionati Assoluti A2 2025. La competizione, che si è svolta al Palasport Raul Micheli di Follonica, ha visto la partecipazione di più di 350 judoka provenienti da quasi 170 Società della penisola.
Medaglie importanti, bellissimi ippon e ottime prestazioni: questi gli elementi che hanno contraddistinto i nostri atleti e atlete in questo weekend di gara.
Campionati Assoluti A2 di judo: perché sono così importanti
Gli Assoluti A2 di judo rappresentano un passaggio fondamentale verso le finali A1, la massima competizione nazionale. A differenza della Coppa Italia, agli Assoluti possono partecipare anche gli atleti dei Gruppi Sportivi militari, elevando il livello tecnico e la difficoltà del torneo.
I judoka che si classificano tra i primi cinque nelle categorie A2 ottengono automaticamente il pass per i Campionati Assoluti A1, in programma a Ostia il 13 dicembre 2025.
Campionati Assoluti A2 2025: i migliori risultati maschili dell’Emilia Romagna
- Alessandro Rigoni (KSDK Parma): 2°cl +100kg
- Marco Goldoni (Pol. Corassori): 3°cl -90kg
- Gabriel De Luca (Team Romagna): 5°cl -73kg
- Jacopo Berni (Dojo SDK): 5°cl +100kg
- Alessio Alarici (Hidenobu Yano): 9°cl -60kg
- Simone Pallotta (Equipe Judo): 9°cl 73kg
Campionati Assoluti A2 2025: i migliori risultati femminili dell’Emilia Romagna
- Morgana De Paoli (Judoka Riccionese): 2°cl +78kg
- Sofia Bragagni (AKDK): 3°cl -63kg
- Margherita Dall’Asta (KSDK Parma): 3°cl -78kg
- Anna Conforti (Center Parma): 5°cl. -52kg
- Sara Sereni (Academy Modena): 5°cl -63kg
- Michela Cicchetti (CS Village): 7°cl -52kg
- Ilaria Ceradini (CS Village): 7°cl +78kg
- Francesca Trongone (KSDK Parma): 7°cl +78kg
Hanno partecipato con incontri vinti e buone prestazioni, ma senza arrivare in top ten: Matteo Slongo, Michele Fabbri, Leonardo Cittadini, Mattia Zolesi, Costantino Patta, Davide Niola, Davide Casadio, Lorenzo Spocci, Federico Lega, Andrea Pallotta, Luca Iacampo, Luca Morasca, Nico Baccarini, Dylan Mammarella, Mattia Castellani, Luca Gelli, Giacomo Gaetti, Enrico Massocco e Khalid Ouakti, Sofia Capra, Alessandra Iovazzo, Anna Coradazzi e Domitilla Caprara.
Verso i Campionati Assoluti A1 2025
Il prossimo appuntamento è fissato per il 13 dicembre a Ostia, quando si disputeranno i Campionati Assoluti A1, dove verranno incoronati i migliori judoka d’Italia.
In bocca al lupo a tutti gli atleti dell’Emilia Romagna!
A cura di Daniele Gasparri









