images/emilia_romagna/medium/Logo_orizzontale_Fijlkam_ER_Karate.png
Karate

Fasi regionali di Qualificazione juniores e Para Karate a Ravenna: grande partecipazione e successi per gli atleti emiliano-romagnoli

Domenica 2 novembre si sono svolte a Ravenna le fasi regionali di Qualificazione del Campionato Italiano Juniores di Kata e Kumite e del Campionato Regionale di Para Karate, appuntamento ufficiale del calendario FIJLKAM Emilia Romagna.

La manifestazione, ospitata presso il palazzetto di Ravenna, è stata organizzata dalla ASD Fight Club Ravenna in collaborazione con il Comitato Regionale Emilia Romagna – Settore Karate (CRER).

Oltre 60 atleti in gara e 15 società partecipanti

La giornata ha registrato una buona affluenza di atleti, con circa 60 partecipanti provenienti da 15 Società regionali, che si sono sfidati per conquistare il pass per le fasi nazionali del Campionato Italiano Juniores, in programma a Lido di Ostia dal 21 al 23 novembre 2025.

Clicca qui per vedere i risultati.

Contemporaneamente, nello stesso impianto si è tenuto anche il 1° Open di Romagna, gara promozionale riservata al settore preagonistico e agonistico fino alla categoria Under 16, che ha visto una notevole partecipazione di giovani karateka, confermando l’ottimo stato di salute del movimento regionale.

Campionato Regionale di Para Karate: i nuovi Campioni Regionali 2025

Nel pomeriggio si sono svolte le prove del Campionato Regionale di Para Karate, durante le quali sono stati assegnati i Titoli regionali nelle diverse categorie:

  • K21 FemminileDaniela Tatiana Ricchi – 1ª Classificata
  • K21 Maschile CadettiFilippo Liuzzi – 1° Classificato
  • K21 Maschile Seniores-Master
    • Walid El Alaoui – 1° Classificato
    • Federico Vladimir Iacheri – 2° Classificato
    • Andrea Morellini – 3° Calssificato
    • Emanuele Bernardi – 3° Calssificato
  • K22 MaschileMarco Barufaldi– 1° Classificato

Ottimo lavoro del gruppo arbitrale e dell’organizzazione

Un plauso va al gruppo arbitrale, coordinato dal CRUG CRER Massimo Rossi, che ha gestito con competenza e professionalità una manifestazione impegnativa, composta da una fase regionale e una gara promozionale con un elevato numero di partecipanti.

 

Complimenti a tutti gli atleti, ai tecnici e ai genitori per l’impegno e la passione dimostrati, e un grande in bocca al lupo ai qualificati che rappresenteranno l’Emilia Romagna ai prossimi Campionati Italiani Juniores e Para Karate 2025 a Lido di Ostia.

 

A cura di Daniele Gasparri

Locandina Open di RomagnaAtelti al salutoAtelti al saluto 2dirigenza e udgparakarate