Grandi prestazioni per i giovani lottatori e lottatrici regionali al Gran Premio Giovanissimi 2025. Il prestigioso evento, svoltosi l’11 e il 12 ottobre 2025 al Palapellicone di Ostia, ha visto la partecipazione di atelti e atlete da tutta Italia. La competizione ha rappresentato una due giorni all’insegna dello sport giovanile, con i migliori atleti e atlete d’Italia impegnati nei tre stili della lotta. Dopo le gare di greco-romana e di lotta libera femminile di sabato 11 ottobre, si sono disputati i Campionati Nazionali Under 13 e Under 11 di lotta libera maschile nella giornata di domenica 12.
I lottatori e le lottatrici emiliano romagnoli hanno portato a casa 2 ori e 2 bronzo. Questi risultati, uniti a prestazioni di altissimo livello, confermano l’assoluto valore della lotta in Emilia Romagna.
I migliori risultati al Gran Premio Giovanissimi 2025
Ecco i migliori risultati della categoria Under 13:
- Michele Bronzetti (Lotta Faenza) ha conquistato l’oro nella categoria 57kg
 - Sebastian Papa (Lotta Faenza) si è imposto con l’oro nella categoria 68kg
 - Filippo Naldi (Lotta Faenza) ha ottenuto un bronzo nella categoria 62kg
 
Per la categoria ragazzi, invece:
- Greta Camerani (CSRC Portuali Ravenna) ha conquistato l’oro nella categoria 51kg
 - Erin Cavallucci (CSRC Portuali Ravenna) ha ottenuto il bronzo nella categoria 32kg
 - Andrea Arrigoni (CSRC Portuali Ravenna) ha conquistato il bronzo nella categoria 38kg
 - Ettore Valentini (Lotta Faenza) ha conquistato il bronzo nella categoria 43kg
 
Hanno partecipato alla competizione, senza raggiungere il podio ma con importanti prestazioni, anche Leonardo Dall’Alpi, Daniel Ciobanu, Gabriel Ciobanu, Pietro Farneti, Daphne Casadio e Francesco Elviri (tutti appartenenti alla società Lotta Faenza).
A seguito di questi importanti risultati, la società Lotta Faenza si è classificata prima nella classifica generale maschile per società, mentre la società CSRC Portuali Ravenna ha conquistato il 3° posto nella classifica generale femminile.
Le parole del Presidente della Lotta regionale
Certamente soddisfatto il Presidente del settore Lotta regionale Olimpia Randi: “Nella categoria under 13 i giovani hanno sbaragliato la concorrenza ottenendo ben tre medaglie. Si tratta - conclude -di un risultato eccezionale, che si unisce all’altra medaglia conquistata nella categoria ragazzi”.
A cura di Daniele Gasparri



 



