images/emilia_romagna/articoli/2025/medium/Grenn_Camp_1.jpg
Judo

International Green Camp 2025: l’Emilia-Romagna protagonista con i suoi atleti a Riccione

Anche quest’anno l’Emilia-Romagna ha risposto presente all’appuntamento con l’International Green Camp 2025, partecipando con la propria rappresentativa regionale. Dal 10 al 15 giugno, il Play Hall di Riccione ha ospitato il prestigioso stage internazionale, che ha visto protagonisti centinaia di giovani judoka provenienti da tutta Italia e da numerosi Paesi esteri. Cinque giorni di allenamenti intensivi, crescita tecnica e confronto culturale hanno reso l’esperienza unica e formativa per tutti i partecipanti.

Presenti ospiti di eccezione

A rendere ancora più speciale questa edizione dell’International Green Camp sono stati i prestigiosi ospiti presenti: Javi Delgado, 8 volte campione nazionale spagnolo e plurimedagliato in competizioni internazionali; Yang Yong Soo, ex atleta professionista e ora allenatore-capo della nazionale sudcoreana e An Baul, campione mondiale e argento olimpico. I tre maestri hanno condotto sessioni tecniche e formative, contribuendo alla crescita degli atleti presenti con la loro esperienza internazionale.

La rappresentativa: un mix tra esperienza e gioventù

Ecco gli atleti convocati per rappresentare l’Emilia-Romagna: Margherita Dall’Asta (Kyu Shin Do Kai Parma), Francesca Trongone (Kyu Shin Do Kai Parma), Alice Bersellini (Dojo Equipe Bologna), Sofia Longo (Judoka Riccionese), Morgana De Paoli (Judoka Riccionese), Davide Niola (Accademia Kodokan), Rebecca Valeriani (CUS Parma) e Asia Gianese (Alfonsine JDK).

Ad accompagnarli il Tecnico Mauro Bisi, per l’occasione nominato capo-delegazione.

La FIJLKAM Emilia-Romagna desidera fare i complimenti a tutti i partecipanti, ringraziandoli per l’impegno e la dedizione messi durante tutto lo stage.

A cura di Daniele Gasparri