images/emilia_romagna/articoli/2025/medium/Master_1.jpg
Judo

Campionati Italiani Master Judo 2025: 5 medaglie per l’Emilia-Romagna al Palapellicone di Ostia

Giù il sipario sui Campionati Italiani Master di judo 2025. La competizione tricolore, riservata atleti over 30, si è svolta il 21 giugno presso l’ormai celebre Palapellicone di Ostia. La rappresentativa Emilia-Romagna si è distinta portando a casa un totale di 5 medaglie: 1 oro, 2 argenti e 2 bronzi, confermando la qualità del movimento Master regionale.

Zannoni: oro e grande festa

Grande festa a Riccione, dove la medaglia più preziosa viene conquistata da Jessica Zannoni, atleta del Judoka Riccionese A.S.D. Per lei un cammino perfetto: 3 incontri vinti e la nomina a nuova campionessa italiana F2/F3 nella categoria -70kg.

Brandolini e Izmaylov: argenti che stanno stretti

Medaglie d’argento per gli atleti Nicola Brandolini (Dojo Equipe Bologna A.S.D.) e Marat Izmaylov (SDK Reggio-Emilia). Brandolini vince 2 incontri in modo netto, ma viene fermato solo in finale, conquistando il titolo di vice-campione italiano M4/M5 nella categoria +90kg. Ottima prova anche per Izmaylov, che, con un incontro vinto in un girone all’italiana di altissimo livello, si guadagna l’argento nella categoria -60kg M4/M5.

Ciocan e Galletti: due bronzi che convincono

Medaglie di bronzo per Mihai Ciocan e Daniele Galletti, entrambi atleti in forza al Dojo Equipe Bologna A.S.D. Ciocan accede alla semifinale con due belle vittorie e, dopo una sconfitta, conquista il terzo posto con autorità. Percorso in rimonta per Galletti, che dopo una sconfitta iniziale vince tutti i successivi incontri nei recuperi, centrando il podio.

Paoletti, Daas e Ostap: appuntamento con il podio solo rimandato

Sfiora il posdio Ilenia Paoletti (Budokan Institute Bologna A.S.D.), mentre entrano meritatamente nella top ten nazionale Amor Daas (Budokan Institute Bologna A.S.D.) e Sergiu Ostap (Dojo SDK A.S.D.). Per tutti e tre incontri vinti e prove di buon livello.

Il Comitato Regionale FIJLKAM Emilia-Romagna desidera fare i più vivi complimenti agli atleti che hanno preso parte alla Competizione, augurandogli un futuro ancora più ricco di successi.

A cura di Daniele Gasparri

Master 2

Master 3

Master 4

Master 5