Grande successo per l’Emilia-Romagna ai Campionati Nazionali di Kata 2025, disputati domenica 22 giugno al PalaPellicone di Ostia (Roma). Gli atleti regionali hanno portato a casa 4 medaglie d’oro, 1 d’argento e 1 di bronzo, confermando l’Emilia-Romagna tra le Regioni leader del judo kata in Italia.
Under18: Laurini e Carbini Diotallevi sul gradino più alto del podio
Nella categoria Under 18 Kata, brillano Irene Laurini ed Eva Carbini Diotallevi (New Atleticenter), oro nel Katame no Kata. Ottimo piazzamento nella top 5 nazionale nel Ju no Kata per Michelangelo Lolli e Alessia Italia (Kiashi Vignola). Chiudono nella top ten Adele Agosti (Judo Club Sakura Piacenza), Clelia A. Zucchini (Judo Club Sakura Piacenza), Denise Casella (Polisportiva Progresso) e Alessia Guidazzoli (Polisportiva Progresso). Piazzamenti importanti nel Nage no Kata per Matteo Chiccoli (Dojo SDK), Michele Frigeri (Dojo SDK), Gaia Bandieri (Geesink Due Spilamberto), Sara Degliesposti (Geesink Due Spilamberto), Matilde Spada (Judo Brisighella), Lorenzo Ferroni (Judo Brisighella), Ercole Rina (Accademia Judo Casalecchio) e Elettra Di Bari (Accademia Judo Casalecchio).
Campionati Nazionali A2: doppio titolo italiano
Grandissime prestazioni nella divisione A2, con un grande doppio titolo italiano. Nel Nage no Kata Filippo Marzaloni (Kiai Riccione) e Nicola Bellosi (Judo Brisighella) conquistano la medaglia più preziosa grazie a una gara a dir poco perfetta. Grande gioia anche nel Ju no Kata, con la conquista del titolo italiano di Martina Padalino (Polisportiva Corassori) e Ania De Palma (Kiashi Vignola). Nel Kime no Kata ottimo quarto posto per Sara Balboni (Judo Club Daigo) e Alessandro Degli Esposti (Accademia Judo Casalecchio). Chiudono con un buon piazzamento nella top ten nel Katame no Kata Elisa Bisi (Dojo SDK) e Francesco Sandalo (Judo Club Sakura Piacenza).
Collini e Rondinini: vittoria tricolore nella divisione A1
Nei Campionati Nazionali A1, la divisione più difficile a livello nazionale, Mauro Collini e Tommaso Rondinini regalano la gioia più grande. I due neo campioni europei, entrambi del Judo Brisighella, disputano una gara a dir poco impeccabile e conquistano il titolo tricolore nel Nage no Kata, confermandosi atleti di assoluto livello. Grandi applausi anche per l’argento di Laura Bugo (Judo San Mamolo) e Martina Cairone (PGF Ferrara) nel Ju no Kata. Gradino più basso del podio per Maria Cristina Zuccatti De Zordo (Judo Brisighella) e Gianmarco Gabrielli (Judo Brisighella) nel Kodokan Goshin Jutsu. Chiudono la rassegna iridata gli ottimi piazzamenti di Siria Quartieri (Kiashi Vignola) e Anna Demole (Yama Dojo) nel Ju no Kata; Lisa Cesario (Accademia Judo Casalecchio) e Alessio Quartieri (Kiashi Vignola) nel Katame no Kata; Ilaria Veggetti (Judo Club Daigo) e Stefano Guidi (Judo Club Daigo) nel Kodokan Goshin Jutsu; Alex Cavina (Judo Brisighella), Luca Cavina (Judo Brisighella), Giulia Ghiraldello (Format Ferrara) e Veronica Vitali (Format Ferrara) nel Nage no Kata.
Con 6 medaglie conquistate e numerosi piazzamenti di rilievo, l’Emilia-Romagna si conferma ai vertici del judo kata nazionale. La FIJLKAM Emilia-Romagna ringrazia atleti, tecnici e Società per il lavoro svolto, augurando un futuro prospero e ricco di successi.
A cura di Daniele Gasparri