2 ori e 3 top ten: questo il grande bottino ottenuto dagli atleti e atlete di kata dell’Emilia Romagna all’EJU Kata Tournament, in Germania. La gara internazionale, che si è tenuta a Maintal il 4 ottobre 2025, ha visto la partecipazione di oltre 160 atleti e atlete provenienti da 14 nazioni.
Le ottime performance degli atleti regionali testimoniano ancora una volta il grande talento del movimento di kata dell’Emilia Romagna
EJU Kata Tournament: un importante circuito europeo
Il circuito “Kata Tournament” dell’EJU è una serie di competizioni ufficiali europee dedicate esclusivamente al kata, ossia alle dimostrazioni tecniche di judo (ad esempio Nage‑no‑Kata, Katame‑no‑Kata, Ju‑no‑Kata, Kime‑no‑Kata, Kodokan‑Goshin‑Jutsu).
Lo scopo del circuito è promuovere la disciplina del kata a livello europeo, offrire una piattaforma di confronto internazionale per coppie/atleti esperti di kata e integrare il kata nella programmazione competitiva ufficiale.
I migliori risultati dell’Emilia Romagna all’EJU Kata Tournament di Maintal
Grandissima prestazione di Martina Padalino (Polisportiva Corassori) e Ania De Palma (Kioshi Vignola), che ottengono una strepitosa medaglia d’oro nel Ju-No-Kata junior.
Filippo Marzaloni (Kiai Riccione) e Nicola Bellosi (Judo Brisighella) conquistano un’importantissima medaglia d’oro nel Nage-No-Kata junior.
A un passo dal podio Siria Quartieri (Kioshi Vignola) e Anna Demola (Yama Dojo), che chiudono al quarto posto nel Ju-No-Kata.
Chiudono in top ten Ilaria Veggetti (Judo Club Daigo) e Stefano Guidi (Judo Club Daigo) nel Kodokan-Goshin-Jutsu e Lisa Cesario (Accademia Judo Casalecchio) e Alessio Quartieri (Koshi Vignola) nel Katame-No-Kata.
A cura di Daniele Gasparri






