Il 25 e 26 ottobre 2025 il PalaPellicone di Ostia ha ospitato un grande weekend di sport, in occasione dei Campionati Italiani Esordienti di Karate 2025. L’evento iridato, che ha visto la partecipazione di oltre 800 giovanissimi atleti e atlete provenienti da tutta Italia, è un appuntamento tra i più importanti nel calendario nazionale giovanile.
Un Campionato Italiano in cui tecnica, determinazione e talento sono stati i protagonisti assoluti.
Tra i partecipanti, anche numerosi atleti del Comitato Regionale Emilia-Romagna Fijlkam, che si sono distinti per grinta e qualità tecnica, portando a casa risultati di grande prestigio e confermando l’eccellente lavoro svolto nelle Società sportive regionali.
I migliori risultati al Campionato Italiano Esordienti 2025
Ecco i risultati conquistati dai giovani talenti emiliano-romagnoli:
- Samanta Bosi (Karate Club Taiji Kase) ha conquistato la medaglia d’argento nel Kumite (categoria 35 kg)
- Davyd Hasanov Davyd (Shinanban) ha conquistato la medaglia di bronzo nel Kumite (categoria 48kg)
- Carlotta Orienti (KartCenter BO) ha conquistato la medaglia di bronzo nel Kumite (categoria 68kg)
Ottimo piazzamento anche per Cavalieri Elena (Fight Club), che ha conquistato il 5° posto nella categoria +68 kg.
Il karate in Emilia Romagna: con i giovani si può arrivare lontano
I Campionati Italiani appena terminati sono una testimonianza ulteriore di come le società sportive dell’Emilia Romagna stiano investendo tantissime risorse ed energie nella formazione ed educazione di giovani karateka.
Il movimento giovanile del karate in Emilia-Romagna ha, infatti, un’ampia partecipazione, non solo a livello locale e regionale, ma anche nazionale. La qualità educativa che offrono le società sportive del territorio è tra le migliori in Italia: non solo “gare”, ma formazione, crescita personale, inclusione.
Il messaggio è chiaro: senza i giovani non c’è futuro.
Tutti i risultati ufficiali
Per consultare tutti i risultati dei Campionati Italiani Esordienti 2025 clicca qui.
A cura di Daniele Gasparri







