Un evento di grande rilevanza sportiva e istituzionale ha avuto luogo nel cuore della Città, a Palazzo Merlato, sede del Comune di Ravenna. Il Sindaco Alessandro Barattoni, con delega allo Sport, ha ricevuto una delegazione della FIJLKAM Emilia Romagna (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), guidata dal nuovo Delegato Provinciale Vito Durante.
Incontro tra istituzioni e sport: protagonisti Tecnici, Dirigenti e giovani atleti e atlete
L’iniziativa ha coinvolto dirigenti, tecnici e atleti delle principali società sportive del territorio insieme a rappresentanti del CONI. Presenti anche personalità di spicco del panorama sportivo nazionale e regionale, tra cui: Gianni Morsiani, Presidente FIJLKAM Nazionale, Olimpia Randi, Presidente del settore Lotta Emilia Romagna, Daniele Lamberti, Presidente del settore Karate Emilia Romagna, Silvia Pagliai, Coordinatrice tecnica provinciale CONI, Anaysi Hernandez Sarria, membro della Commissione Nazionale Difesa Personale FIJLKAM e Allenatrice della Nazionale Italiana Cadetti di judo.
L’incontro ha rappresentato un passo importante per rafforzare la sinergia tra sport e Istituzioni. L’obiettivo comune è promuovere il benessere giovanile; la cittadinanza attiva; il valore educativo delle arti marziali.
Premiazione atleti FIJLKAM Emilia Romagna: medaglie nazionali e internazionali
Durante la cerimonia, sono stati premiati alcuni giovani atleti e atlete distintisi in competizioni di livello nazionale e internazionale nelle discipline di Judo, Lotta, Grappling e Karate. Ecco i nomi e i risultati:
Judo:
- Asia Gianese: oro alla Coppa Italia A2, bronzo ai Campionati Italiani Juniores -70 kg
- Danilo Naldi: bronzo ai Campionati Europei Master -90 kg
Judo Adattato:
- Mirko Brighi: oro ai Trisome Games 2024 (Turchia), campione italiano -73 kg
- Danilo Brunetto: bronzo ai Trisome Games, vicecampione italiano -81 kg
Lotta:
- Dafne Casadio: bronzo ai Campionati Italiani Lotta Libera -46 kg
- Alessio Pignato: bronzo agli Europei U15, oro ai Campionati Italiani U15 e U17 -75 kg
Grappling:
- Giulia Garofalo e Fabio Finelli: giovani promesse della disciplina emergente
Karate:
- Alessandro Cirstea: bronzo ai Campionati Italiani Esordienti 2024 -68 kg
- Bianca Medri: oro alla fase regionale del Trofeo CONI 2025 -50 kg
L’incontro ha voluto rafforzare il legame tra istituzioni e mondo dello sport, sottolineando l’importanza delle arti marziali nel percorso educativo e formativo dei giovani.
Le dichiarazioni del Sindaco e del Delegato FIJLKAM Ravenna
Il Sindaco Alessandro Barattoni ha evidenziato l'importanza sociale dello sport: “Lo sport rappresenta un collante fondamentale per la nostra società. Le arti marziali e gli sport da combattimento - prosegue il Primo Cittadino - insegnano valori come disciplina, autocontrollo e fiducia in sé stessi. Ravenna è orgogliosa di questi giovani campioni.”
A fare eco al Sindaco il Delegato Provinciale Vito Durante che ha sottolineato il valore educativo delle arti marziali: “Le nostre discipline insegnano ad attaccare, ma soprattutto a resistere. È nella capacità di rialzarsi che risiede la loro forza più grande. Sport e vita - conclude - sono profondamente legati.”
Le società sportive protagoniste dell’evento
Numerosi i presidenti e tecnici delle associazioni sportive affiliate FIJLKAM Ravenna presenti all’incontro, tra cui: Andrea Pignato, Rita Cardone, Carlo Shartos, Erik Fellini, Federico Primelli, Maria Gazzillo, Lorena Lavezzo, Nicola Marzucco, Paola Baroncelli, Tiberio Montanari, Massimo Barboni, Primo Ravaglia, Marina Polidori e Ornella Biolo.
La Fijlkam Emilia Romagna esprime grande soddisfazione per l’evento. Confermando il proprio impegno a diffondere tutti i nobili valori a cui le arti marziali sono legate, augura ai tecnici e agli atleti premiati un futuro radioso e ricco di successi.
È attiva la nuova pagina Instagram della Fijlkam Emilia Romagna: seguici per non perderti nessun contenuto!
A cura di Daniele Gasparri