Kempten (Germania) e Ostia Lido (Roma), 26 ottobre 2025
Weekend trionfale per il karate ligure, protagonista su due fronti: al Campionato Italiano Esordienti di Ostia Lido e al Training Camp Internazionale di Kempten, in Germania. Gli atleti delle società liguri hanno brillato conquistando titoli e medaglie che confermano l’eccellente livello tecnico della regione.
A Ostia, nel Campionato Italiano Esordienti, il KCS Savona ha dominato la scena con Andrea Moresco, nuovo campione italiano nella categoria 38 kg, dopo un percorso impeccabile: sei incontri vinti su sei, con 15 punti realizzati e soltanto 2 subiti. A completare il podio ligure, due splendidi bronzi firmati Libertad Herrero (56 kg) e Andrea Debenedetti (53 kg), entrambi capaci di superare turni difficilissimi fino alle semifinali.
Sfiorano il podio, ma lasciano comunque un segno importante, Giulia Peccini e Giulia Baruzzo della Tiger Sarzana, entrambe quinte classificate rispettivamente nel kata e nella categoria 40 kg. Settimi posti per Alessandro Agostinelli (KCS) nei 48 kg e Mattia Prato (Polisportiva Quiliano) nei 53 kg.
Il KCS Savona conquista così il secondo posto nella graduatoria nazionale per società maschile kumite, un risultato di squadra che testimonia la forza e la profondità del vivaio ligure.

Sulla sinistra Moresco,Herrero, Debenedetti, Peccini e Baruzzo, mentre sulla destra Mondo Branchi, Ferraris e Marenco
Parallelamente, in Germania, tre giovani liguri in maglia azzurra hanno rappresentato l’Italia al Training Camp Internazionale di Kempten, evento organizzato dalla Federazione Tedesca di Karate e riservato alle categorie U16 e U18, con la partecipazione di cinque nazioni.
L’Italia è stata la protagonista assoluta: la Nazionale azzurra, guidata dai tecnici Emilio Fotino e Simone Genocchio, ha conquistato il primo posto nel medagliere della 5th Nations Competition, davanti a Germania, Polonia, Lussemburgo e Austria.
Tra i grandi protagonisti spiccano tre giovani liguri del KCS Savona: Matteo Mondo Branchi (U18, -55 kg), Maya Marenco (U16, -54 kg) e Giacomo Ferraris (U16, -57 kg). Alla loro prima convocazione in maglia azzurra, i tre atleti hanno brillato nel confronto internazionale con cinque nazionali europee, disputando tutti le finali delle rispettive categorie.
Straordinario il bottino: oro per Mondo Branchi e Ferraris, argento per Marenco — risultati che hanno contribuito in modo determinante al trionfo complessivo dell’Italia nel medagliere.
L’esperienza in Germania ha rappresentato un importante test pre-Europeo in vista dei Campionati Continentali Cadetti, Juniores e U21, in programma a febbraio a Limassol (Cipro). Soddisfazione e orgoglio anche in casa KCS Savona, che ha visto tre suoi atleti emergere nel panorama internazionale, confermando l’eccellente lavoro svolto dal vivaio ligure.
La Commissione Nazionale Attività Giovanile (CNAG) ha espresso grande soddisfazione per la crescita tecnica degli atleti convocati e per i risultati ottenuti, mentre la società ha commentato:
“La loro prima uscita in Azzurro è stata impeccabile. Matteo, Maya e Giacomo hanno dimostrato maturità, determinazione e talento. Siamo davvero orgogliosi di loro e dei risultati ottenuti con la Nazionale.”
Anche il Comitato Ligure si è detto orgoglioso dei ragazzi e ha spronato le società a continuare lo straordinario lavoro di formazione che stanno portando avanti.
Un fine settimana, dunque, da incorniciare per il karate ligure, che si conferma una delle realtà più vive e competitive del panorama nazionale, capace di formare campioni in Italia e protagonisti anche in campo internazionale.
MA




