images/liguria/arti_marziali/medium/PREMIAZIONE_JU_JITSU.jpeg
Jujitsu

Premiazioni a Savona per le eccellenze liguri del Ju Jitsu

Il 21 giugno presso il Palazzetto dello Sport Fijlkam di via Mentana, si è svolto l’ultimo allenamento collegiale per il JuJitsu del primo semestre 2025 e con l'occasione il Presidente Regionale Fijlkam M°Filippo Faranda assieme al nuovo Fiduciario Regionale JuJitsu Andrea Molinari, hanno premiato tutti gli atleti Liguri che hanno partecipato con la Nazionale Italiana di Ju Jitsu ai Mondiali 2024 di Heraklion a Creta.
Si tratta di ben 33 atleti liguri che hanno ricevuto l'attestato di eccellenza rilasciato dal Comitato Fijlkam Ligure, GIANMARCO ALI', SOFIA CANCIANI, AGATA MORETTI, ELIO MORETTI, MARTINA DONDE, LUANA LAURI, FRANCESCO LINIMENTO SIMONE TRIPODI, ANNA BRANCA, ANDREA CANEPARI, ELEONORA VIAZZO, BEATRICE TRAVERSO, MARIA BERRUTI, ALICE CARINI, LORENZO BIANCOLA, CESARE PESCE, CHIARA FIORELLI, ANDREA NOTO, MARTINA PORCILE, BIGNONE GRAZIA, PIETRO MARENCO, LUCREZIA POGNESI, EDOARDO BARACCHINI, CHRISTIAN SCUOTTO, FEDERICO MARIA LEONE, MAYA BENVENUTO, ELISA ANTELLINI, CAMILLA FIORETTI.
La foltissima delegazione presente in Grecia è segno tangibile della salute dell'intero movimento del Ju Jitsu ligure che vanta nelle sue fila anche 5 medagliati. La loro performance è stata suggellata da una preziosa targa ricordo offerta dal Comitato Fijlkam Liguria.
Si tratta di  GIADA BOCCARDO (oro), FRANCESCA BRAGHERI (argento), DANIEL BERTA (bronzo), MATTIA SALVI (argento), DIEGO SECCHI (argento) cui vanno i complimenti del Comitato Regionale e del Presidente Faranda.
Data l'importanza dell'evento al palazzetto Savonese erano presenti Autorità sia politiche che sportive: Francesco Rossello Assessore allo Sport di Savona, Roberto Pizzorno Delegato CONI di Savona, Franco Quaglia delegato Fijlkam di Savona, il Presidente Regionale Fijlkam Filippo Faranda e il Fiduciario Regionale per il JuJitsu, nonchè organizzatore della giornata Andrea Molinari.
Ne è scaturita una bellissima giornata di sport, di aggregazione e socializzazione alla quale oltre 50 atleti non sono voluti mancare nonostante il caldo torrido di questa fine di giugno.
Andrea Molinari, nella duplice veste istituzionale e tecnico-organizzativa, ha anche condotto l'allenamento in compresenza con Leandro Gramuglia e  Gianmarco Ali e alla fine ha espresso il suo vivo compiacimento per la buona riuscita della manifestazione. 
Un doveroso ringraziamento va infine alle Società Sportive presenti:
POLISPORTIVA PRATI FORNOLA, LINO TEAM, SPAZIO DANZA, UNIONE SPORTIVA SESTRI PONENTE, ATLETIC CLUB CAIRO MONTE NOTTE, TEAM MOLLICA, JUDO CLUB SAKURA ARMA DI TAGGIA, TEGLIESE, ACCADEMIA ARTI MARZIALI.