Ormai è ufficiale il cambio di sede del centro nevralgico delle attivitià dei nostri settori. Il Comitato Regionale trasferisce la sua sede e i suoi uffici presso la palestra FIJLKAM in Via Mentana 9 a Savona. Le ragioni di questo cambiamento logistico sono spiegate direttamente dal Presidente Regionale, M° Filippo Faranda, con una mail a tutte le società affiliate che di seguito riportiamo.
Cari Atleti, Tecnici , Dirigenti e Tesserati FIJLKAM Liguria,
con la presente vi informo che, a partire da oggi, la sede del Comitato Regionale FIJLKAM Liguria si trasferisce da Genova a Savona, presso la palestra FIJLKAM in Via Mentana 9, 17100 Savona.ù
Come molti di voi ricorderanno, la nostra sede storica è sempre stata a Genova: dai miei ricordi prima in Via Assarotti, poi in Viale Padre Santo, nella Casa delle Federazioni, dove eravamo ospitati dal CONI senza sostenere costi di affitto. Con il passaggio dei locali dal CONI a Sport e Salute, ci è stato richiesto un canone di locazione che, pur comprendendone le ragioni, risulta insostenibile per le nostre finanze, soprattutto considerando che la nostra attività si basa prevalentemente sul volontariato e sull'impegno di chi crede nella crescita dei nostri sport e dei nostri atleti.
Perché Savona?
Abbiamo scelto di trasferirci in una struttura gestita dalla FIJLKAM, dove non dovremo sostenere costi di affitto e potremo investire le risorse risparmiate in attività istituzionali, progetti sportivi e supporto alle società e ai nostri ragazzi. Allestiremo uno spazio dedicato al Comitato Regionale, che diventerà casa di tutta la comunità FIJLKAM ligure, perché la Federazione siete tutti voi: Società, Atleti, Tecnici, Dirigenti le Famiglie.
Adattarsi per crescere
I nostri sport ci insegnano che l'adattabilità è essenziale per il successo. Negli ultimi anni abbiamo affrontato sfide impensabili fino a pochi anni fa: una pandemia globale, una crisi energetica e conflitti alle porte dell'Europa che hanno comunque impattato le nostre attività. Se abbiamo superato tutto questo, possiamo certamente affrontare un cambio di sede, che in confronto è una piccola sfida. So che per alcune Società, in particolare quelle di Genova e La Spezia, questa decisione potrebbe creare disagi, ma confido nella vostra comprensione e nel vostro sostegno.
Flessibilità futura
Se in futuro troveremo una soluzione più vantaggiosa per la Federazione e per tutte le società liguri, sonopronto a valutare ulteriori cambiamenti. L'obiettivo rimane sempre lo stesso: servire al meglio i nostri tesserati e promuovere i nostri sport. Per qualsiasi necessità, i contatti di supporto (email e telefoni) restano invariati. Vi terremo aggiornati con i dettagli logistici e operativi della nuova sede anche tramite il sito web regionale FIJLKAM. Grazie per la vostra collaborazione e per lo spirito di squadra che ci ha sempre contraddistinto.
Concludo con il principio di armonia e cooperazione tanto caro a Jigoro Kano : Jita-Kyōei