MASSA MARTANA – Sono stati due giorni interessanti e ricchi di informazioni per tutti i tecnici di judo umbri affiliati alla Fijlkam, nel fine settimana del 19-20 Luglio è infatti andata in scena l’ultima parte del corso di Aggiornamento Tecnico 2025, un aggiornamento, organizzato dal presidente di Settore Robertino Camilli e dallo staff del settore judo, che si è sviluppato in una lezione on line sabato pomeriggio, con un’interessantissima lezione sul software gestionale della Federazione a cura di Cristina Pietrantonio e Roberta Graziano, con degli accenni alla tanto conosciuta Riforma dello Sport. Riforma dello Sport che è stata trattata in maniera importante la domenica mattina, al Teatro Comunale Consuntorium di Massa Martana, dal dott. Commercialista Stefano Merlini e dalla geometra Stefania Merlini, entrambi hanno snocciolato le questioni le questioni più pertinenti ed importanti della nuova legge, cercando di fornire informazioni in modo semplice e diretto ai vari tecnici che riempivano la sala del Teatro.
Nel pomeriggio, ampio spazio, è stato dato alla prevenzione degli infortuni e alla loro recupero in ambito terapeutico. Prima, quindi, è stata la volta del dott. Alessandro Binucci, tecnico di Judo, Kinesiologo, con il suo intervento “L’infortunio dell’atleta epidemiologia e biomeccanica” , che ha esposto il suo pensiero sul lavoro corretto da effettuare durante la stagione e l’off season, con particolare accento sull’anatomia del corpo dei judoka, e sui muscoli da potenziare per migliorare la prestazione ma anche il movimento in sé proprio in un’ottica di prevenzione. Poi, quindi, è toccato al dott. Attanasios Dovas, medico, che ha parlato dando evidenze scientifiche anche dei moderni metodi terapeutici di recupero dagli infortuni, con particolare risalto al PRP, all’Ozonoterapia e al protocollo Rice.