MASSA MARTANA – E’ stata una mattina impegnativa ma che segna anche il primo passo verso una strada di sacrifici ma anche, speriamo di tante soddisfazioni. A Massa Martana, infatti, sono andati in scena gli esami pratici per l’ottenimento della qualifica di Allenatore Base del settore Judo della Fijlkam Umbria, che è anche il primo livello della scala federale. Un esame intenso, che ha visto quattro volonterosi atleti salire il primo scalino della propria storia tecnica.
Una commisione importante, composta dal presidente della Fijlkam Umbria settore Judo Robertino Camilli, dal Maestro Sergio Ricci, e dal Maestro, già ospite della nostra regione, Girolamo Giovinazzo (due volte medagliato olimpico, tra le tante soddisfazioni della sua lunga carriera). Un esame lungo, ed articolato, che ha visto i ragazzi superare prima la parte teorica, brillantemente, a fine agosto, dopo un corso lungo ed impegnativo (in comune con le altre discipline federali del cui corso se ne è occupato il Coni), e poi la parte pratica, in cui hanno dovuto, tra le altre cose, saper dimostrare di poter interagire ed insegnare a neofiti di qualsiasi età oltre che spiegare come approcciarsi a bambini, ed adulti che vogliano intraprendere un percorso nel judo.
Soddisfatto il presidente Robertino Camilli: “I ragazzi sono stati bravi, in alcuni frangenti ha prevalso l’emozione del momento, in fondo si tratta di un passo importante specie per chi vive la disciplina in modo intenso. Vorrei congratularmi con ognuno di loro per la nuova qualifica e auspicandogli le migliori fortune da tecnici, oltre che ricordar loro di non smettere mai di imparare. Ringrazio inoltre i Maestro Giovinazzo e Ricci per essere stati con me in commissione, e chi ha tenuto il corso, con in capo il Maestro Dario Dionisi”.
I nomi dei nuovi Allenatori Base:
Filippo Capoccia (Judo Club Città della Pieve)
Piero Gioffré (3RSport Massa Martana)
Monica Cherubini (Kodokan Fratta Umbertide)
Simone Laliscia (X2 Fitness Spoleto)
