images/campania/campania2025/judo/colored2704/medium/colored_2.jpg
Judo

Gran Premio Colored: il futuro del judo brilla al Palavesuvio di Ponticelli

Oltre 600 giovani judoka in gara per due giornate di emozioni, tecnica e passione sui tatami campani.

Video curato da Giovanni DE SOMMA link   vxj4IbW1trE  

Napoli, 27 aprile 2025 – Un pomeriggio carico di emozioni, sorrisi, fatica e speranze hanno animato il Palavesuvio di Ponticelli, trasformandolo in un palcoscenico vibrante per il Gran Premio Colored. Un evento interamente dedicato ai giovani judoka delle cinture colorate, che ha visto la partecipazione di oltre 600 atleti provenienti da tutta la Campania e da diverse regioni d’Italia.
Una vera festa dello sport, dove bambini e ragazzi hanno dato il massimo, salendo sui sette tatami allestiti con cura e passione, dimostrando che il judo è molto più di una disciplina: è formazione, educazione e crescita.
Le tribune gremite, i genitori emozionati, i tecnici al bordo del tatami pronti a incoraggiare i propri allievi. Tutto ha contribuito a creare un’atmosfera unica, in cui ogni judoka – dal più piccolo al più grande – si è sentito protagonista di qualcosa di importante.
Dietro il successo di questa manifestazione, c’è stato un lavoro organizzativo imponente, portato avanti con sacrificio, precisione e un amore profondo per il judo. Ogni dettaglio, dalla sicurezza agli orari, dalla logistica alle premiazioni, è stato curato da uno staff affiatato e competente, che ha lavorato instancabilmente affinché tutto filasse liscio.
“Questi eventi sono fondamentali per la crescita del movimento – ha commentato Domenico Salernitano - perché qui non si forma solo l’atleta, ma la persona. I bambini imparano il rispetto, il controllo, la disciplina. E si portano a casa un’esperienza che va oltre la medaglia.”
Il Gran Premio Colored ha così offerto uno spaccato autentico del judo che educa, che emoziona, che unisce. I piccoli judoka hanno lottato con determinazione, spesso tra l’incoraggiamento del pubblico e la trepidazione di chi assisteva dagli spalti, ma sempre nel rispetto dell’avversario e dello spirito del judo.
 
Una lezione di sport e di vita, che lascia un segno profondo e dà fiducia per il futuro di questa disciplina. Il PalaArgine ha ospitato non solo una gara, ma un momento di crescita collettiva. Perché è proprio sui tatami delle categorie colored che nascono i campioni di domani – non solo nello sport, ma anche nella vita.

Antonio ROMANO

Referente Webmaster Fijlkam Campania   Fernando GALLIA