images/campania/campania2025/judo/maggio/cadetti_bari_a1/medium/campania_ca_a1_bari.jpg
Judo

Campionati Italiani Cadetti A1 2025

 

La Campania protagonista a Bari

 

Bari, 3 maggio 2025 – La giornata inaugurale dei Campionati Italiani Cadetti A1 di Judo, svoltasi al PalaSport di Bari, ha visto una straordinaria partecipazione dei migliori atleti under 18 d’Italia, che hanno dato vita a una competizione di altissimo livello tecnico, ricca di emozioni e di momenti indimenticabili. Tra i protagonisti indiscussi di questa prima giornata, la Campania si è confermata ancora una volta al vertice, conquistando numerose medaglie e dimostrando una solidità che la rende una delle regioni più forti del panorama nazionale.

Un dominio campano che lascia il segno

La competizione ha visto il Kumiai SSD trionfare nella classifica per società maschili, seguito da un eccellente Nippon Club Napoli, che si conferma una vera fucina di talenti, e dall'ASD Centro, terzo classificato. Tuttavia, è stata la Campania la vera protagonista della giornata, con i suoi atleti che hanno brillato sul tatami, portando a casa medaglie d'oro, d’argento e di bronzo. Questi risultati testimoniano non solo la qualità del movimento regionale, ma anche l’efficacia delle società locali nella formazione di atleti di altissimo livello.

Oro per Raffaele Sodano e Michele Corsica

Il primo oro campano è arrivato grazie a Raffaele Sodano del Nippon Club Napoli, che ha dominato la categoria -60 kg. Con una prestazione impeccabile, Raffaele ha superato in finale Giuseppe Gesuele del C.S. Pomilia, regalando uno spettacolo di tecnica e determinazione. La finale tutta campana ha messo in evidenza la crescita e la competitività della regione, confermando il ruolo di leadership della Campania a livello nazionale.

Un altro oro è stato conquistato da Michele Corsica, sempre del Nippon Club Napoli, che ha primeggiato nella categoria +90 kg. Con una serie di vittorie nette e convincenti, Michele ha dominato i suoi avversari con autorevolezza, consolidando la sua posizione come uno dei migliori giovani pesi massimi d’Italia. Un successo che arricchisce ulteriormente il medagliere campano.

Argento per Antonio Capezzuto

Nella categoria -90 kg, Antonio Capezzuto del Judo Fuorigrotta ha conquistato una splendida medaglia d’argento. Antonio ha disputato una gara solida e consistente, imponendo il proprio ritmo fin dai primi turni e mostrando un’elevata maturità agonistica.

Bronzi per Errico Petrosino ed Emanuele Gesuele

Un’altra grande soddisfazione è arrivata grazie a Errico Petrosino dello Star Judo Club, che ha conquistato il bronzo nella categoria -55 kg con una prestazione carica di carattere e determinazione.

Nella categoria -50 kg, il giovanissimo Emanuele Gesuele del Nippon Club Napoli ha ottenuto una meritata medaglia di bronzo, confermando le sue grandi potenzialità in prospettiva futura.

Il femminile campano brilla a Bari

Anche nel settore femminile, la Campania ha lasciato il segno con risultati di grande prestigio che confermano la crescita costante del judo in rosa.

Miriam Tempesta del Nippon Club Napoli ha conquistato uno splendido argento nella categoria -44 kg, mettendo in mostra determinazione, tecnica e grande lucidità tattica.

Nella categoria -40 kg, Flavia Cresi, anch’essa del Nippon Club Napoli, ha regalato un’importante medaglia di bronzo alla regione. Un risultato significativo per la giovane judoka, che ha dimostrato grinta e ottime prospettive future.

Due medaglie preziose che certificano l’ottimo lavoro svolto dai tecnici campani anche nel comparto femminile, sempre più competitivo e in ascesa.

Un movimento in salute: grazie alle società

"Complimenti di cuore a tutti gli atleti campani saliti sul podio," si legge in una nota diffusa a margine dell’evento. "Un ringraziamento speciale a tutte le società che, con impegno e senza clamore, ogni giorno formano i nostri ragazzi e le nostre ragazze dentro e fuori dal tatami. È grazie a loro se il judo campano continua a eccellere a livello nazionale."

La Campania ha ancora una volta dimostrato di saper competere con stile, qualità tecnica e spirito di squadra. Una terra che crede nei giovani e investe concretamente nel futuro del judo, confermando il suo ruolo di leadership nel panorama nazionale.

link risultati campionati Italiani CA A1

 

Antonio Romano

 

Web master Fernando Gallia