Ischia, 26-29 giugno 2025 Antonio ROMANO
🟦 Si è concluso con successo il IX Summer Camp “Adriana Serpico”
Quattro giornate di alto profilo tecnico, memoria e spirito di squadra, con la partecipazione di atleti internazionali e il sostegno delle istituzioni
Dal 26 al 29 giugno, Forio d’Ischia ha ospitato la nona edizione del Summer Camp “Adriana Serpico”, uno degli appuntamenti formativi più attesi del calendario estivo del judo nazionale. L’evento, patrocinato dalla FIJLKAM, ha visto la partecipazione di atleti, tecnici e società da tutta Italia, in un clima di grande intensità tecnica, emotiva e sportiva.
Il Camp, dedicato alla memoria della giovane judoka Adriana Serpico, ha confermato il suo carattere unico: unire preparazione, crescita e comunità, valorizzando il judo come strumento educativo, sociale e culturale.
Un’offerta tecnica articolata e di qualità
Le attività si sono svolte tra il Palazzetto dello Sport di Forio e il Lido Mattera, combinando sedute sul tatami e preparazione fisica in spiaggia. Il programma ha previsto sessioni diversificate per età e livelli, con esercizi mirati alla progressione tecnica e allo sviluppo psico-fisico degli atleti.
A guidare gli allenamenti, atleti di altissimo livello nazionale e internazionale, tra cui:
• Antonio Esposito, atleta azzurro;
• Gennaro Pirelli, atleta azzurro;
• Gabriella Willems, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024;
• Giovanni Esposito e Biagio D’Angelo, ospiti speciali.
Le sessioni condotte dai fratelli Esposito hanno generato grande entusiasmo tra i partecipanti, offrendo momenti di confronto tecnico e ispirazione per le nuove generazioni.
I commenti a caldo dei protagonisti
Gennaro Pirelli, tra i tecnici protagonisti dello stage, ha sottolineato l’importanza del contatto diretto tra atleti e campioni:
🗣️ “Occasioni come questa sono fondamentali. Più stage, più confronto, più stimoli. Guardare da vicino le gesta dei campioni, ascoltarne i consigli: è così che si cresce, dentro e fuori dal tatami.”
Anche Antonio Esposito, visibilmente emozionato per l’accoglienza ricevuta nella sua terra, ha ribadito il valore simbolico e sportivo dell’esperienza:
🗣️ “Essere chiamato nella mia regione, tra la mia gente, per dare un contributo alla crescita dei nostri ragazzi è un orgoglio enorme. Il livello è stato alto, e vedere tanti giovani motivati ci spinge a fare sempre di più.”
Il sostegno delle istituzioni
All’evento erano presenti il Vice Questore del Commissariato di Ischia Ciro Re e l’Assessore Salvatore Serpico del Comune di Forio. Quest’ultimo ha annunciato l’avvio di un progetto di finanziamento per l’ampliamento del Palazzetto dello Sport, volto a valorizzare il judo e sostenere le attività sportive giovanili sul territorio.
Un segnale chiaro di attenzione e vicinanza, nel rispetto del movimento federale e del lavoro portato avanti dalle società locali.
Un ricordo che diventa futuro
Particolarmente emozionante il momento dedicato al ricordo di Adriana Serpico, con la proiezione di un video commemorativo che ha commosso atleti, tecnici e familiari. Un gesto che rinnova, anno dopo anno, il significato più profondo di questo Camp: educare alla memoria, alla disciplina e alla solidarietà attraverso il judo.
Coordinato da Maurizio Bianculli e Domenico D’Angelo, con il supporto dell’ASD Judo Forio, il Camp ha rappresentato ancora una volta un modello di buona pratica, capace di coniugare sport, educazione e appartenenza territoriale.
web master Fernando Gallia