images/campania/campania2025/judo/luglio/stage_pomilia/medium/pomil.jpg
Judo

“Pomilia Tatami Clash – Randori & Fun”: la prima edizione è un grande successo!

 
Judoka da tutta Italia, altissimo livello tecnico e grande partecipazione istituzionale
 
La città di Pomigliano d’Arco ha ospitato con entusiasmo la prima edizione dello stage “Pomilia Tatami Clash – Randori & Fun”, una due giorni di altissimo profilo tecnico e organizzativo che ha attirato atleti da ogni parte d’Italia. Promosso dall’ASD Pomilia, l’evento ha saputo coniugare intensi momenti di allenamento con importanti riconoscimenti ufficiali, in un clima di coesione e crescita collettiva.
 
Presenze istituzionali di rilievo
 
A confermare la rilevanza dell’iniziativa, una partecipazione istituzionale di altissimo livello. Presenti:
• Giuseppe Matera, Presidente del Settore Judo FIJLKAM
• Antonio Bracciante, Presidente FIJLKAM Campania
• Olindo Rea, Presidente del Settore Judo FIJLKAM Campania
• Giovanna Tortora, Commissario Tecnico Regionale Judo Campania e padrona di casa
• Giuseppe Maddaloni, Oro olimpico a Sydney 2000 e Consigliere Federale FIJLKAM
• Raffaele Parlati, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Judo
• Bruno D’Isanto, Direttore Sportivo FIJLKAM Judo
• Massimo Parlati, Coordinatore Attività Squadre Universitarie
• Massimiliano Pasca, Michele Iacovazzi e Hanays Hernandez, staff tecnico della Nazionale Cadetti
• Nicola Rinaldi, Presidente Settore Judo FIJLKAM Puglia
• Barbara Luise, Presidente Settore Judo FIJLKAM Trentino
• Gennaro Muscariello, Presidente della Commissione Nazionale Disabili FIJLKAM
• Francesco Sorrentino, Delegato Provinciale FIJLKAM Caserta
• Francesco Vitolo, Presidente della Commissione Arbitrale FIJLKAM Campania
• Tutti i componenti del Consiglio del Comitato Regionale Judo Campania, a pieno sostegno dell’iniziativa
 
Tecnica, impegno e passione sul tatami
 
Gli allenamenti, suddivisi per gruppi, si sono articolati in numerose sessioni di randori, tecnica e condizionamento, sotto la guida di tanti tecnici provenienti da tutta Italia di elevato e consolidato spessore. Il livello degli atleti presenti è stato molto elevato, con una risposta entusiasta e disciplinata, nonostante il caldo intenso. Le proposte metodologiche, curate nei dettagli, hanno permesso un confronto tecnico autentico e formativo.
 
Valore umano e tecnico al centro degli interventi
 
Tutti gli interventi dei convenuti hanno sottolineato l’eccellente organizzazione da parte della Campania, esprimendo gratitudine per l’impegno profuso e valorizzando il patrimonio umano e tecnico che la regione è in grado di esprimere, sia nell’ambito dell’agonismo che nel judo educativo e sociale.
 
Conferimenti solenni: premiati i grandi del judo campano
 
Durante lo stage, si è svolta una cerimonia ufficiale nella quale il Presidente Giuseppe Matera ha conferito prestigiosi riconoscimenti:
• 7° Dan alla Maestra Giovanna Tortora, Commissario Tecnico Regionale e padrona di casa
• 7° Dan al Maestro Bruno D’Isanto, Direttore Sportivo FIJLKAM Judo
• 5° Dan al Maestro Pino Russo
 
Un momento di grande valore simbolico che ha emozionato l’intera platea e celebrato anni di impegno al servizio del judo italiano.
 
Un’organizzazione di valore
 
Il successo dell’iniziativa è merito anche dello staff organizzativo dell’ASD Pomilia, che ha curato ogni dettaglio con professionalità e passione. “Pomilia Tatami Clash – Randori & Fun” rappresenta il primo passo di un progetto ambizioso: creare un appuntamento fisso nel calendario nazionale, in grado di coniugare alta tecnica, spirito sportivo e amicizia sul tatami.
 
Antonio Romano

Galleria fotografica

 

web master Fernando Gallia