images/campania/campania2025/judo/luglio/eof/medium/tutti.jpg
Judo

Judo: la Campania protagonista all’EYOF 2025 con quattro giovani azzurri

 
 
Il judo campano sale sul palcoscenico internazionale grazie alla convocazione di quattro giovani atleti nella Nazionale italiana che parteciperà all’EYOF 2025 (European Youth Olympic Festival), in programma a Skopje, capitale della Macedonia del Nord, dal 21 al 27 luglio.
 
I judoka selezionati sono:
Flavia Gresi (categoria –40 kg)
Giuseppe Gesuele (–60 kg)
Antonio Capezzuto (–90 kg)
Michele Corsica (+90 kg)
 
Un risultato che conferma il valore delle scuole di judo della Campania e l’eccellenza del lavoro svolto dai tecnici regionali sotto l’egida della FIJLKAM Campania, la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali.
Cos’è l’EYOF
 
L’European Youth Olympic Festival (EYOF) è il principale evento multi-sportivo europeo dedicato ai giovani atleti tra i 14 e i 18 anni. Organizzato dal Comitato Olimpico Europeo (EOC), si tiene ogni due anni e coinvolge le discipline olimpiche, tra cui il judo, sport presente fin dalla prima edizione estiva del 1991.
 
L’EYOF rappresenta per i giovani judoka un’opportunità unica: gareggiare con i migliori talenti europei, vivere un’esperienza internazionale e condividere i valori dell’olimpismo già nella fase iniziale della loro carriera.
 
Molti dei campioni del judo mondiale hanno vissuto proprio all’EYOF le loro prime esperienze sotto i colori della Nazionale.
 
Il judo campano in prima fila
 
Con quattro atleti convocati, la Campania fornisce un contributo decisivo alla squadra azzurra maschile, che sarà composta da sei judoka in totale. Una percentuale significativa che riflette la qualità del movimento regionale.
 
Per Gresi, Gesuele, Capezzuto e Corsica, l’appuntamento di Skopje rappresenta un banco di prova importante, ma anche il riconoscimento di un percorso fatto di sacrifici, crescita tecnica e passione per il tatami.
 
 

Un orgoglio per le loro società, le famiglie e l’intero movimento judoistico campano, che vede premiato il grande lavoro di base svolto negli ultimi anni.

 

 

Antonio Romano

web master Fernando Gallia