images/campania/campania2025/judo/agosto/fiam_azz/medium/f_az.jpg
Judo

FIJLKAM Campania porta il grande Judo al Jambo: protagonisti tecnici e ASD campane a “Campo Libhero Arena”

 

Trentola Ducenta (CE) – Una giornata all’insegna del Judo e dello sport multidisciplinare è in programma sabato 6 settembre 2025 al Centro Commerciale Jambo. La FIJLKAM Campania, in collaborazione con Sport e Salute, chiuderà il progetto “Campo Libhero Arena”, portando sul tatami tecnici, giovani atleti e le tante ASD campane che ogni giorno lavorano con passione per diffondere la disciplina sul territorio.

Sul tatami saranno protagonisti il Capitano della Nazionale Maggiore di Judo, Antonio Esposito, reduce dalle ultime Olimpiadi e punto di riferimento del movimento campano, e il Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, guidato dal Direttore Tecnico Olindo Rea, anche Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Campania – Settore Judo.

Una palestra a cielo aperto

Il Jambo si trasformerà per un giorno in una grande palestra aperta al pubblico, con attività pensate per tutte le età: dimostrazioni di Judo, mini-stage per bambini e famiglie, esibizioni tecniche delle Fiamme Azzurre e incontri con tecnici e dirigenti federali. Sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente la squadra campana di Judo che parteciperà alla 10ª edizione del Trofeo CONI, una delle manifestazioni giovanili più importanti a livello nazionale.

Questa giornata rappresenta la conclusione del progetto “Judo in Tour”, che nei mesi estivi ha portato il tatami fuori dalle palestre, nei luoghi di aggregazione e nelle piazze, avvicinando bambini, ragazzi e famiglie ai valori del Judo, come disciplina, rispetto, inclusione e solidarietà.

Il valore sociale e della legalità

Il progetto “Campo Libhero Arena” nasce con un forte valore simbolico: il bene in cui si svolge l’evento è stato confiscato alla criminalità organizzata e restituito alla comunità, diventando uno spazio di sport, socialità e crescita personale. Lo sport diventa così strumento di legalità e cittadinanza attiva, un messaggio concreto di riscatto sociale.

Come sottolinea Olindo Rea, Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Campania – Settore Judo:
"Iniziative come questa dimostrano come lo sport possa trasformare luoghi simbolo di illegalità in spazi di crescita e opportunità per i giovani e le famiglie. Il Judo, con i suoi valori di rispetto e disciplina, è perfetto per trasmettere messaggi positivi alla comunità."

Un plauso all’iniziativa è stato espresso anche dalla dott.ssa Francesca Merenda, referente regionale di Sport e Salute Campania, che ha evidenziato l’importanza di avvicinare i giovani allo sport nei luoghi di aggregazione, promuovendo inclusione e partecipazione attiva.

Il ruolo di Antonio Bracciante e Giovanna Tortora

Le parole del presidente regionale FIJLKAM, Antonio Bracciante, che ha sottolineato l’impegno della federazione nella crescita del Judo campano:
"Eventi come ‘Campo Libhero Arena’ rappresentano la missione della FIJLKAM: promuovere lo sport come strumento educativo e di cittadinanza, valorizzando il lavoro quotidiano di tecnici, società e giovani atleti. La nostra regione ha un patrimonio straordinario di ASD che meritano visibilità e sostegno: è nostro compito creare occasioni dove possano crescere e confrontarsi, non solo a livello tecnico, ma anche umano e sociale."

A lui si unisce la Maestra Giovanna Tortora, Direttore Tecnico Regionale FIJLKAM Judo Campania:
"Il Judo è scuola di vita: eventi come questo permettono ai giovani di crescere non solo come atleti, ma come persone, rafforzando il legame tra sport, educazione e comunità."

Antonio Esposito e Giovanni Esposito: una famiglia olimpica

Grande attenzione sarà riservata a Antonio Esposito, reduce dalle ultime Olimpiadi, con una carriera agonistica strepitosa e un percorso costellato di successi a livello internazionale. Accanto a lui, suo fratello Giovanni Esposito, già protagonista sulle pedane nazionali e in corsa per le prossime Olimpiadi, segue le sue orme, diventando simbolo del futuro del Judo italiano.

La presenza dei fratelli Esposito rappresenta un’occasione unica per tutti: giovani talenti delle ASD campane e del Judo italiano potranno confrontarsi e apprendere direttamente da atleti di fama internazionale, vivendo un’esperienza formativa e motivante senza precedenti.

I protagonisti: tecnici e ASD campane

Il cuore pulsante dell’evento sono i tecnici e le ASD della Campania, che ogni giorno coltivano talenti e promuovono lo sport giovanile. Saranno presenti società di tutte le province, che offriranno dimostrazioni, attività pratiche e momenti di condivisione, diventando protagonisti attivi della giornata.

Accanto a loro, spiccano le eccellenze del settore:

  • Antonio Esposito e Giovanni Esposito, Orgoglio azzurro e il cammino del Judo italiano;
  • Olindo Rea, Direttore Tecnico delle Fiamme Azzurre e Presidente FIJLKAM Campania – Settore Judo;
  • Il Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, garanzia di tecnica e spettacolo;
  • La squadra campana del Trofeo CONI, giovani promesse che rappresenteranno la regione a livello nazionale;
  • Giovanna Tortora, Direttore Tecnico Regionale FIJLKAM Judo Campania, punto di riferimento per la formazione e lo sviluppo tecnico sul territorio.
  • Gennaro Muscariello, Presidente nazionale della Commissione Disabili FIJLKAM, la cui presenza sottolinea l’impegno della Federazione verso l’inclusione e lo sport come diritto di tutti.

La regia delle attività FIJLKAM è affidata a Antonio Romano, che ha coordinato tutte le iniziative di Judo, Lotta e Karate, garantendo la partecipazione attiva di tecnici, atleti e società sportive.

Un sentito ringraziamento va anche a:

  • Franco Sorrentino, delegato provinciale FIJLKAM Caserta, per il prezioso supporto organizzativo;
  • Domenico Salernitano, referente regionale FIJLKAM Judo Scuola e Promozione, per il contributo alla crescita del settore giovanile e alla diffusione della disciplina sul territorio.

L’invito è aperto a tutte le società sportive e agli appassionati:

📍 Sabato 6 settembre 2025 – Centro Commerciale Jambo, Trentola Ducenta (CE)
🕖 Ore 18:30
📩 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

UFFICIO STAMPA FIJLKAM CAMPANIA