Bratislava si tinge di tricolore grazie a Michela Terranova, atleta campana originaria di Ischia e in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che si è aggiudicata la medaglia d’oro nella categoria -57 kg ai Campionati Europei Juniores.
Un percorso che ha messo in luce determinazione e cuore: dopo un inizio prudente contro la moldava Dutca e la spagnola Arcones Montenegro, superata soltanto al termine di un lungo golden score, Michela ha cambiato passo. Nei quarti ha superato la polacca Bulanda, poi in semifinale la russa Gureva, al termine di oltre sette minuti di combattimento.
In finale, di fronte alla francese Melis, la judoka campana ha saputo reagire anche allo svantaggio di due shido a uno, trovando al golden score il waza-ari decisivo che ha consegnato all’Italia il titolo europeo e ha fatto risuonare l’Inno di Mameli alla Gopass Arena.
Un successo costruito nel tempo, grazie a un percorso iniziato sul tatami con il papà, Rosario Terranova, suo primo maestro e guida fino all’ingresso nei Carabinieri. Oggi Michela si allena con il coach del Gruppo Sportivo dei Carabinieri, Giovanni Carollo, con il quale ha svolto un lavoro certosino sia dal punto di vista tecnico che della preparazione atletica. Fondamentale anche il sostegno dello staff tecnico della Nazionale Italiana di judo, che ha affiancato l’atleta durante tutte le fasi della competizione.
La giornata inaugurale dei Campionati Europei Juniores si è chiusa con cinque medaglie per l’Italia: oltre all’oro di Terranova, l’oro di Stella, l’argento di Sampino e il bronzo di Mazzola.
Link Filmato
Link Rassegna Stampa
Con questa vittoria, la Campania sale sul tetto d’Europa, celebrando una giovane atleta che rappresenta un esempio di talento, sacrificio, famiglia e orgoglio nazionale.
Link dei risultati
Antonio Romano
Web master Fernando Gallia