images/campania/campania2025/judo/OTTOBRE/assoluti_a_squadre/medium/WhatsApp_Image_2025-10-19_at_21.47.19.jpeg
Judo

Ostia, 19 ottobre 2025 – Il Judo Campano torna protagonista ai vertici nazionali

Nel prestigioso Campionato Italiano Assoluto a Squadre 2025, disputato al Palapellicone di Ostia, il Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre ha conquistato la medaglia d’oro nella competizione femminile e una splendida medaglia di bronzo nella gara maschile, sotto la guida del direttore tecnico Olindo Rea, che è anche presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Campania – Settore Judo.

Le atlete delle Fiamme Azzurre hanno dominato la competizione femminile, disputata con formula a girone unico insieme a Pro Recco Judo e Akyama Settimo Torinese, imponendosi con autorità e conquistando il titolo tricolore.

Le protagoniste dell’impresa sono state:
Rebecca Valeriani (52 kg), Silvia Pellitteri (57 kg), Savita Russo (63 kg), Irene Pedrotti (70 kg), Asia Tavano (70 kg) e Nicolle D’Isanto (70 kg).

Un gruppo compatto e determinato, che ha saputo esprimere tecnica, lucidità e spirito di squadra in ogni incontro, incarnando appieno i valori del judo e della Polizia Penitenziaria.

«È una vittoria che premia il sacrificio quotidiano e la dedizione di un gruppo straordinario», ha commentato Olindo Rea. «Le ragazze hanno dimostrato maturità e compattezza, rappresentando al meglio i valori del judo e del nostro Corpo. Siamo orgogliosi di loro e di ciò che questo risultato significa per l’intero movimento».

Bronzo per la squadra maschile

A completare la festa delle Fiamme Azzurre è arrivato il bronzo nella categoria maschile, conquistato da una formazione di altissimo livello:
Antonio Esposito (81 kg), Luigi Pippa (90 kg), Sansei K. Anani (+90 kg), Diego Rea (66 kg), Fabrizio Esposito (73 kg), Davide Esposito (81 kg), Mattia Miceli (66 kg), Giovanni Esposito (73 kg) e Salvatore D’Arco (90 kg).

Il team, capitanato da Antonio Esposito, ha dimostrato solidità e carattere in ogni incontro, portando a casa un podio di grande prestigio.

A rendere il risultato ancora più significativo è stata la presenza di atleti neo-arruolati, che solo pochi giorni fa hanno prestato giuramento entrando ufficialmente nelle Fiamme Azzurre. Nonostante la giovane età, si sono distinti per grinta e maturità, confermando la bontà del progetto tecnico e umano del Gruppo Sportivo.

Un successo che testimonia la solidità del percorso formativo promosso dalle Fiamme Azzurre, da sempre orientato alla crescita dei giovani e alla valorizzazione del talento, in piena sintonia con la missione educativa e sociale del Corpo di Polizia Penitenziaria.

Un plauso particolare va al Primo Dirigente Irene Marotta, Comandante del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, e a tutto lo staff dirigenziale per il costante impegno nella promozione dei valori dello sport e per il sostegno concreto agli atleti e ai tecnici del judo. La sinergia tra dirigenti, tecnici e atleti costituisce uno dei punti di forza del progetto sportivo delle Fiamme Azzurre, che continua a distinguersi per organizzazione, visione e spirito di squadra.

La vittoria di Ostia è anche il frutto della professionalità e della sensibilità con cui i vertici del Corpo sostengono ogni disciplina, creando le condizioni ideali per far emergere talento e passione.

Questo trionfo porta con sé il segno distintivo della Campania del Judo, che continua a formare tecnici, dirigenti e atleti di altissimo livello. Sotto la guida del presidente regionale Olindo Rea, la Campania conferma la propria vocazione di eccellenza e il contributo concreto allo sviluppo del judo italiano.

Un oro che parla campano, frutto di passione, professionalità e lavoro di squadra: valori che fanno della nostra regione una fucina di talenti e un punto di riferimento per tutto il movimento nazionale.

 

Antonio ROMANO

Web Master Fernando GALLIA