Grande orgoglio per la Campania e per tutto il movimento del judo italiano: la città di Napoli ospiterà nel 2026 i Campionati Europei Under 23 di Judo, un evento ufficiale dell’European Judo Union (EJU) che vedrà arrivare nel capoluogo partenopeo centinaia di atleti da tutta Europa.
La notizia è stata ufficializzata nel corso della cerimonia di consegna della bandiera EJU, tenutasi a Chișinău (Moldavia), sede dell’edizione 2025. Alla presenza dei rappresentanti della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) e delle autorità europee, è stato annunciato che la prossima edizione si terrà proprio in Campania, confermando il crescente prestigio internazionale della nostra regione nel panorama sportivo.
🔗 Fonte ufficiale: European Judo Union – “Naples to Host U23 Europeans in 2026”

Il PalaVesuvio teatro dell’evento
Il cuore della manifestazione sarà il PalaVesuvio di Ponticelli, moderna struttura polifunzionale situata nella zona orientale di Napoli, già sede di grandi eventi sportivi nazionali e internazionali.
 Grazie alla collaborazione tra FIJLKAM, Comune di Napoli, Regione Campania e Sport e Salute, l’impianto sarà nuovamente protagonista di una manifestazione di altissimo livello, capace di coniugare sport, turismo e valorizzazione del territorio.
Le parole dei vertici federali
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della FIJLKAM, Giovanni Morsiani, e dal Presidente del Settore Judo, Giuseppe Matera, che hanno sottolineato come l’assegnazione dei Campionati Europei Under 23 a Napoli rappresenti un importante riconoscimento per il lavoro svolto a livello nazionale e territoriale nella promozione del judo italiano.
A livello regionale, il Presidente FIJLKAM Campania, Antonio Baracciante, e il Presidente del Settore Judo Campania, Olindo Rea, hanno accolto con entusiasmo la notizia, evidenziando l’impegno e la crescita costante del movimento judoistico campano, capace di coniugare risultati sportivi, formazione e valori educativi.
Un segnale di crescita per il judo campano
L’assegnazione di un evento così importante rappresenta un riconoscimento per l’impegno costante del judo campano, che negli ultimi anni ha espresso atleti, tecnici e società di eccellenza in ambito nazionale e internazionale.
 Sarà anche un’occasione unica per i giovani judoka della nostra regione di vivere da vicino un evento continentale, respirando l’atmosfera e i valori che rendono il judo una disciplina formativa e universale.
Un ritorno prestigioso in Italia
L’ultima volta che l’Italia ha ospitato un Campionato Europeo di judo fu nel 1999 a Roma: il ritorno del grande judo continentale nel nostro Paese, e in particolare a Napoli, segna dunque un momento storico per la FIJLKAM e per tutto il movimento.
A. Romano
Comitato Regionale FIJLKAM Campania
 Ufficio Stampa

 



