images/campania/campania2025/judo/novembre/1_2_novembre_qualif_e_coloreud/medium/qulif_e_coloreud_2025.jpg
Judo

Saviano accende il tatami: grande weekend di judo al Pala Leo per le qualificazioni nazionali e il Gran Premio Colored

Saviano 02/11/2025

Un fine settimana di grande judo e forti emozioni ha infiammato il Pala Leo di Saviano (NA), teatro delle Qualificazioni alle Finali Nazionali delle classi Esordienti B (U15) e Ju/Se (Under 36), maschili e femminili.
Due giornate intense, organizzate con precisione dal Comitato Regionale FIJLKAM Campania, coordinate da Domenico Salernitano e dalla società Il Rio, che hanno confermato ancora una volta l’eccellenza organizzativa del movimento campano.

Un weekend di sport e valori

Alla presenza del Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Campania, Antonio Bracciante, e del Presidente del Settore Judo, Olindo Rea, l’evento ha riunito tantissime società provenienti da tutta la regione, con un parterre di dirigenti, tecnici e ufficiali di gara di grande esperienza.

 

Il Presidente Olindo Rea ha aperto la manifestazione con un minuto di silenzio in memoria dei defunti, invitando tutti a un momento di raccoglimento e riflessione. Un gesto toccante, accolto con profondo rispetto da parte dell’intera comunità judoistica.

Nel suo intervento, Rea ha poi sottolineato:

“Le nostre società stanno crescendo in modo importante, sia sul piano tecnico che su quello umano. I ragazzi e le ragazze visti oggi sul tatami rappresentano il futuro del judo campano e nazionale.”

 

Il Presidente Antonio Bracciante, da sempre vicino alle società e ai tecnici, ha seguito le gare con grande partecipazione:

“Ancora una volta la Campania dimostra la sua vitalità sportiva e organizzativa. Ringrazio tutti coloro che rendono possibile eventi di questa portata: dirigenti, tecnici, arbitri e volontari. Il judo è una grande scuola di vita, e giornate come questa ce lo ricordano con forza.”

Durante la cerimonia, al Presidente Bracciante è stata consegnata una targa ricordo in occasione del Gran Prix Veterani, svoltosi nelle settimane precedenti, come riconoscimento per il costante impegno e la vicinanza al movimento regionale.

 

WhatsApp_Image_2025-11-01_at_19.09.25.jpg

 

Le competizioni sono state dirette con grande competenza dal Responsabile Regionale degli Ufficiali di Gara e Presidente della Commissione Regionale Ufficiali di Gara, Franco Vitolo, che ha coordinato un gruppo di arbitri esperti e giovani ufficiali in formazione.
Vitolo, instancabile nel suo impegno, ha espresso soddisfazione per la qualità dimostrata sul tatami: le nuove leve arbitrali hanno dato prova di concentrazione, prontezza decisionale e spirito di squadra, confermando la bontà del lavoro formativo portato avanti in Campania.

Un team di giuria impeccabile

Fondamentale il contributo dei responsabili di giuria, Antonello Abbate e Federico Curcio, che hanno gestito con precisione e competenza ogni fase della competizione, garantendo ordine e fluidità nello svolgimento dei tabelloni e nelle procedure di gara.
Un plauso particolare va anche a Fernando Gallia, che ha curato l’intera organizzazione informatica della gara Colored, assicurando un flusso di dati rapido, preciso e costantemente aggiornato.
La loro sinergia e professionalità hanno rappresentato un vero punto di forza dell’evento, dimostrando come la componente tecnica e gestionale sia oggi un elemento determinante per il successo delle manifestazioni FIJLKAM.

 

Sul piano tecnico, entrambe le giornate hanno offerto un judo di alto livello.

Nelle Qualificazioni Esordienti B (U15) si sono visti match combattuti fino all’ultimo secondo, con giovani atleti capaci di esprimere un judo dinamico, ricco di iniziativa e determinazione. Le tecniche di proiezione più efficaci sono state osoto-gari, tai-otoshi e ippon-seoi-nage, utilizzate con tempismo e coraggio. Alcuni incontri si sono decisi al golden score, segno di grande equilibrio e maturità tattica.

Nelle gare Ju/Se (Under 36), invece, la componente fisica e strategica ha prevalso: i judoka più esperti hanno saputo gestire il ritmo del combattimento alternando fasi di attacco e difesa, con attenzione alla gestione delle penalità (shido) e al lavoro in ne-waza. Si è visto un judo pulito, tecnico e sempre rispettoso dell’avversario — nel pieno spirito FIJLKAM.

La Seconda Tappa del Gran Premio Colored, disputata nella giornata di domenica, ha completato il weekend in un clima di festa e crescita sportiva. Tanti giovani atleti, divisi per gradi e categorie, si sono misurati con entusiasmo, dimostrando notevoli progressi tecnici e un grande spirito di gruppo.

Ringraziamenti speciali

Un ringraziamento particolare va all’ASD Imperial Eagles del Maestro Gennaro Di Laora, al Comune di Saviano, che hanno reso possibile lo svolgimento della manifestazione garantendo ospitalità, supporto logistico e organizzativo. La collaborazione tra istituzioni, società e dirigenti è stata fondamentale per la buona riuscita dell’evento.

Risultati ufficiali

Tutti i risultati e le classifiche delle gare sono disponibili al seguente link:
👉 U 15 Maschili U 15 Femminili U 36 Maschili U 36 Femminili  

Galleria fotografica

Link Classifica Colored

Un evento impeccabile, che ha confermato la solidità del movimento judoistico campano, la professionalità dei suoi dirigenti e la passione di società e tecnici che ogni giorno lavorano per la crescita dei giovani sul tatami e nella vita.

Judo in primo piano, sempre con FIJLKAM Campania!

        A.Romano

webmaster F. Gallia