06 – 07 novembre 2025 – Conegliano (Italia)
Si è svolta a Conegliano, nel cuore del Veneto, una delle manifestazioni più significative del panorama sportivo internazionale: i Campionati Europei Open di Judo Adattato 2025, organizzati sotto l’egida della European Judo Union (EJU) e della FIJLKAM.
Un evento che ha riunito atleti provenienti da tutta Europa (e non solo), portatori di un messaggio universale di inclusione, rispetto e determinazione, valori fondanti del judo e dello sport in generale.
Ospitare una competizione di tale rilievo in Italia rappresenta un grande motivo di orgoglio per il movimento judoistico nazionale. Non solo per il livello tecnico espresso sul tatami, ma per il forte valore umano e sociale che il Judo Adattato incarna: una disciplina che dimostra come lo sport possa abbattere ogni barriera e diventare autentico strumento di crescita personale e collettiva.
Alla cerimonia inaugurale e durante le giornate di gara hanno preso parte il Presidente FIJLKAM Giovanni Morsiani, il Presidente del Settore Judo Giuseppe Matera e il Direttore Sportivo del Judo Bruno D’Isanto, a testimonianza della piena attenzione e vicinanza della Federazione a un movimento che rappresenta il volto più autentico e solidale del judo.

Un riconoscimento importante anche per la Campania, presente con l’arbitro Diego Del Regno, che ha rappresentato la regione in un contesto europeo di altissimo livello. La sua partecipazione sottolinea la costante crescita del settore arbitrale campano, frutto di un intenso lavoro di formazione e aggiornamento portato avanti negli ultimi anni. Un impegno condiviso da tecnici e dirigenti che stanno contribuendo a far emergere nuove figure di qualità, capaci di portare sui tatami internazionali competenza, equilibrio e professionalità.
Questi Campionati Europei Open di Judo Adattato hanno confermato come lo sport possa essere un linguaggio universale capace di unire culture, superare differenze e trasmettere valori che vanno ben oltre la competizione.
“Il vero spirito del judo non si misura solo nei risultati, ma nella capacità di unire le persone.” – Jigoro Kano
AR
web master Fernando Gallia




