images/campania/campania2025/judo/novembre/master_parigi/medium/master_parigi.jpg
Judo

Campionati del Mondo Master di Judo - Parigi

 
Un Mondiale che lascia l’amaro in bocca per la Campania, ma che conferma la forza e la determinazione dei suoi atleti sui tatami internazionali.

WhatsApp Image 2025 11 08 at 16.20.37

 
 
Ai Campionati del Mondo Master di Judo, disputati a Parigi, la Campania era rappresentata da Pasquale Iacomino, Ileana Picariello, Maurizio Troiano e Ilaria Soulas, con risultati che, seppur non sempre premiati dal podio, testimoniano la crescita e la qualità del movimento regionale.
 
La corsa di Pasquale Iacomino si è fermata agli ottavi di finale, dopo incontri molto equilibrati.
Ileana Picariello, ripescata dopo il primo turno, non è riuscita a superare l’avversaria del recupero, nonostante una prestazione grintosa.
Maurizio Troiano ha combattuto con determinazione, ma una giornata poco fortunata gli ha impedito di esprimere al meglio il proprio potenziale.
 
Ilaria Soulas ha sfiorato il podio, disputando una splendida finale per il bronzo poi sfuggita di misura, confermandosi tra le migliori atlete della sua categoria.
 
La soddisfazione per la Campania arriva da Anastasia Pastorino, che conquista una prestigiosa medaglia di bronzo mondiale. Un risultato importante per un’atleta che ha iniziato il suo percorso proprio in Campania e che oggi raccoglie i frutti di anni di lavoro, passione e determinazione.
 
Da segnalare anche l’impresa di Lincoln Han, che, pur gareggiando con i colori degli Stati Uniti, si allena stabilmente in Campania con il gruppo master regionale. “Dieci anni dopo l’ultima medaglia ai Campionati Mondiali di judo IJF, quando ero nella categoria M1, e dopo alcune delusioni negli ultimi anni, finalmente sono salito di nuovo sul podio ai Campionati Mondiali più grandi di sempre, nel cuore del judo francese, a Parigi! Spero che questo risultato possa ispirare più atleti master a rimanere costanti nell’allenamento del judo in Campania”, ha dichiarato Han al termine della gara.
 
Come da tradizione, il Campionato Mondiale Master si è chiuso al meglio con le impareggiabili categorie femminili, che hanno arricchito il bottino della squadra azzurra con ben 12 medaglie, consentendo all’Italia di conquistare il 5° posto nel medagliere generale (7 ori, 5 argenti e 6 bronzi) e un prestigioso 3° posto nel medagliere femminile.
 

Un’edizione mondiale che lascia sensazioni contrastanti per la Campania, ma anche la certezza di un movimento vivo, competitivo e sempre più protagonista sulla scena internazionale.

 

Link: A Glorious Finale for Women in Paris

     AR

web master Fernando Gallia