images/campania/campania2025/karate/maggio/colored/medium/colored.jpg
Karate

CAMPIONATO REGIONALE COLORED E KARATE KIDS PROJECT: WEEKEND DA RECORD A CERCOLA

Un’autentica festa del karate si è svolta nel weekend del 10 e 11 maggio 2025 presso il Palazzetto dello Sport di Cercola (NA), dove si è tenuto il Campionato Regionale Colored Campania, evento organizzato dal Comitato Regionale FIJLKAM Campania – Settore Karate. A rendere il fine settimana ancora più speciale, la contemporanea edizione del Karate Kids Project, dedicata ai giovanissimi atleti dai 4 agli 11 anni.

Numeri da record

Con 479 atleti iscritti in rappresentanza di 58 società sportive campane, il Campionato Regionale Colored ha segnato un record assoluto di partecipazione. Due giornate di gara intense che hanno coinvolto le categorie esordienti, cadetti, juniores e seniores, impegnati nelle specialità di Kata e Kumite.

I vincitori di ciascuna categoria sono stati premiati con medaglie per il 1°, 2° e doppio 3° posto pari merito, in un clima di sana competizione e grande spirito sportivo.

La selezione per il Trofeo CONI 2025

A margine delle competizioni, si è svolta anche la selezione regionale per il Trofeo CONI 2025, riservata agli atleti nati nel 2012 e 2013. I selezionati rappresenteranno la Campania alla decima edizione della manifestazione nazionale, in programma dal 28 settembre al 1° ottobre a Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia).

I vincitori della selezione regionale sono:

  • Melanie Gualberti – Medaglia d’oro nel Kata femminile
  • Antonio Giordano – Medaglia d’oro nel Kata maschile
  • Benedetta Arena – Medaglia d’oro nel Kumite femminile -45 kg (vincente su Esposito Jennifer, oro nei -50 kg)
  • Francesco Pio Casanova – Medaglia d’oro nel Kumite maschile -48 kg (vincente su Consagna Salvatore, oro nei -43 kg)
  • Simone Nobile – Medaglia d’oro nel Kumite maschile -58 kg (vincente su Gioia Michele, oro nei -53 kg)

Karate Kids Project: lo sport è un gioco

In contemporanea con il Campionato Colored, e replicato in tutta Italia, si è tenuto anche il Karate Kids Project, evento ludico-sportivo dedicato ai pre-agonisti della FIJLKAM.

Ben 777 bambini, in rappresentanza di 36 società campane, si sono cimentati in percorsi a tempo, giochi tecnici con il palloncino e prove di kata e kumite, a seconda della loro età. A tutti è stata consegnata una medaglia e una sacca personalizzata con il logo dell’evento.

Una giornata di gioia ed entusiasmo che ha reso protagonisti i più piccoli, celebrando il valore educativo dello sport e il senso di appartenenza al mondo del karate.

Le presenze istituzionali

A presiedere le premiazioni e a sostenere i giovani atleti, la presenza delle autorità federali e sportive regionali:

  • Antonio Bracciante, Presidente FIJLKAM Campania e Vice Presidente CONI Campania
  • Domenico Doria, Presidente del Settore Karate FIJLKAM Campania
  • I rappresentanti del Comitato Regionale FIJLKAM Campania – Settore Karate

Un messaggio chiaro

«Il karate non è solo uno sport, ma una scuola di vita» – questo il messaggio che ha accompagnato l’intero evento. Un ringraziamento speciale va a tutti gli atleti, tecnici, famiglie e accompagnatori, il cui entusiasmo ha trasformato un fine settimana di gare in una straordinaria esperienza collettiva.

Il successo dell’iniziativa conferma la crescita del karate in Campania e la forza della rete di società e tecnici che operano con passione sul territorio. Il Comitato Regionale FIJLKAM Campania rinnova il proprio impegno per offrire, anche in futuro, eventi sempre più coinvolgenti e di qualità.

Susy Frascolla

Antonio Romano

Fernando GALLIA web master

Vi lasciamo i link per consultare i risultati completi:

COLORED

KARATE KIDS PROJECT

CLASSIFICA SOCIETA’

video EVENTO