La Campania si conferma ancora una volta un vivaio inesauribile di talenti nel mondo delle arti marziali. In occasione del prestigioso seminario giovanile di kata organizzato dalla FIJLKAM, tenutosi dal 17 al 20 luglio al Centro Olimpico di Roma, ben quattro giovani atleti campani sono stati selezionati per rappresentare la loro regione in questo importante momento di formazione.
I protagonisti sono Luigi Di Rubba (Tiger’s Style Team Iodice), Vincenzo Pappalardo (Fiamme Oro), Marco Rosiello (Union Team) ed Emilia Esposito (A.S.D. Universal Team Centro Sociale Oratorio Arcobaleno di Rovigliano). La loro presenza in questa ristretta élite giovanile è frutto di un lavoro costante, serio e capillare che le società campane portano avanti da anni, con grande passione e competenza.
Questi risultati non sono casuali: in ogni disciplina FIJLKAM, la Campania contribuisce stabilmente alla crescita del movimento nazionale, offrendo atleti preparati, motivati e pronti a distinguersi sia in campo nazionale che internazionale. Un impegno quotidiano, fatto di sacrifici, dedizione e amore per lo sport, che parte dal lavoro sul tatami nelle palestre, dove ogni tecnica appresa diventa un passo verso il futuro.
La selezione di Luigi, Vincenzo, Marco ed Emilia è il riconoscimento del valore dell’intero movimento campano, che con le sue società, i suoi tecnici e i suoi dirigenti rappresenta un punto di riferimento per la FIJLKAM. Questi giovani atleti sono l’esempio concreto di come il territorio, se supportato e valorizzato, possa continuare a produrre eccellenze su cui la Federazione può contare.
A tutti loro vanno i nostri complimenti e l’augurio di continuare a crescere, portando alto il nome della Campania e dell’Italia. Il loro percorso è motivo di orgoglio per tutta la comunità sportiva regionale, e dimostra che, con passione e impegno, ogni traguardo è possibile.
Susy Frascolla
web master Fernando Gallia