images/campania/campania2025/karate/agosto/open_leaque/medium/sus1.jpg
Karate

Open League FIJLKAM 2024: la Campania protagonista al fianco dei suoi talenti

 

Si è chiusa, con grande emozione e tifosi entusiasti, la prima edizione dell’Open League FIJLKAM, disputata a Lignano Sabbiadoro all’interno del Symposium. Due giorni di gare ad altissima intensità hanno visto 22 titoli assegnati oggi, che sommati ai 24 di ieri hanno inaugurato al meglio questa storica manifestazione interamente gestita dalla FIJLKAM.

La Campania, regione cuore pulsante del movimento, brilla tra le fila dei vincitori e tra i tanti Atleti che hanno mostrato sacrificio, disciplina e amore per lo sport. Complimenti ai campioni campani e a tutti gli atleti che hanno dato il massimo, giorno dopo giorno.

Medaglie d’oro (Campania in primo piano)

  • Squillante Guido (Shirai Club San Valentino) – Kumite U21 -60 kg
  • Bifulco Asia (ASD Champion Center La Scampia) – Kumite U21 -50 kg
  • Capone Bianca (ASD Shizoku Karate Avellino) – Kumite Juniors -53 kg
  • Cocca Marialuigia (ASD Universal Center Napoli) – Kumite Juniors -59 kg
  • Russomanno Gioele Antonio (Shirai Club San Valentino) – Kumite Juniors -68 kg
  • De Gregorio Riccardo (ASD Bushinkai) – Kumite Cadets -70 kg
  • Ruocco Armando (Shirai Club San Valentino) – Kumite Cadets -63 kg
  • Arena Benedetta (ASD Champion Center La Scampia) – Kumite U14 -42 kg
  • Consagna Salvatore (Shirai Club San Valentino) – Kumite U14 -45 kg
  • Paglionico Vittorio (ASD Champion Center La Scampia) – Kumite U14 -55 kg
  • Pappalardo Vincenzo – Kata U21 (in forza delle Fiamme Oro)

 

Medaglie d’argento e di bronzo hanno arricchito ulteriormente il bottino campano, testimonianza di una presenza costante e di livello a tutte le categorie

Medaglia d’argento:

  • Iannuzzi Mario (ASD Shizoku Karate Avellino - Kumite U21 -75kg)
  • Califano Emanuele (Shirai Club San Valentino - Kumite U21 -67kg)
  • Apuzzo Aurora (ASD Tigers Style Team Iodice - Kumite Juniors +66kg)
  • Apicella Carmine (Shirai Club San Valentino - Kumite Juniors -61kg)
  • Tommasino Almerico (ASD Champion Center La Scampia che vince - Kumite Juniors -68kg)
  • Esposito Nicola (ASD Universal Team Arcobaleno - Kumite Juniors -76kg)
  • Cioffi Maria (Shirai Club San Valentino - Kumite Cadets -47kg)
  • Baldassarre Raffaele (ASD Karate Baldassarre - Kumite Cadets -63kg)

Medaglia di bronzo:

  • Celentano Antonio  (Shirai Club San Valentino - Kumite U21 -60kg)
  • Califano Pietro Pio  (Shirai Club San Valentino - Kumite U21 -75kg)
  • Legittimo Ludovica (Shirai Club San Valentino – Kumite U21 -50kg)
  • Portoghese Morena (ASD Champion Center La Scampia che vince - Kumite U21 -68kg)
  • Desiderio Anna Pia (Shirai Club San Valentino – Kumite U21 -68kg)
  • Di Maio Tommaso (Shirai Club San Valentino – Kumite Juniors -61kg)
  • Tomasetta Gaia (ASD Shizoku Karate Avellino - Kumite Cadets -54kg)
  • De Gregorio Riccardo (Shirai Club San Valentino – Kumite Cadets -57kg)
  • Buondonno Manuel (ASD Universal Team Arcobaleno - Kumite Cadets +70kg)
  • Russo Antonio (ASD Universal Center Napoli - Kumite Cadets -70kg)
  • Pagano Emilio (ASD Shizoku Karate Avellino - Kumite Cadets -63kg)
  • Annunziata Davide (ASD Universal Team Arcobaleno - Kumite U14 +55kg)
  • Di Rubba Luigi (ASD Tigers Style Team Iodice – Kata U21)

Note d’onore e menzioni

Ottime prestazioni (5° posto) per Marino Ciro, Scarico Mario, Iacobacci Amedeo Junior,

Vastano Carmine, Bianco Ilaria, Korotenko Michail, Merluzzo Antonio, Rosiello Marco, Cioffi Ilenia, Raucci Cristian, Acanfora Gennaro, Pisciotta Michele, Moffa Antonio.

Presente al seminario anche Pier Giorgio Puglia, atleta di para-karate salernitano, medaglia d’oro nella categoria U21 – specialità Kata nella Youth League di Porec.

Classifica finale per società

  • Shirai Club guidato dal M° Antonio Califano conquista la seconda posizione con quattro ori, tre argenti e sei bronzi.

Durante l’evento del symposium è emersa la presenza costante del Presidente campano della FIJLKAM Karate, Domenico Doria, sempre disponibile verso gli atleti, le società presenti, gli arbitri e la stessa FIJLKAM. La partecipazione degli arbitri provenienti dalla Campania è stata considerevole, a testimonianza della forte collaborazione tra le realtà regionali e l’organizzazione nazionale.

Il Presidente FIJLKAM Campania Antonio Bracciante e il Presidente Settore Karate Domenico Doria hanno espresso grande soddisfazione per i risultati e, soprattutto, per l’impegno dimostrato da tutti gli atleti della regione. "Complimenti ai vincenti, ma anche a chi ha dato tutto sul tatami", hanno dichiarato, "la Campania continua a dimostrarsi una fucina di talenti che, tra sacrificio e passione, fanno crescere il karate a ogni livello".

Un ringraziamento va al CRUG rappresentato dal M° Franco Iodice e all’intera classe arbitrale. È stata presente anche la Presidente della Commissione Campana UDG, Ida Ventanieri, insieme ad Andrea Bresciani, presidente di giuria, che hanno contribuito in modo decisivo al buon esito delle attività.

Il Symposium chiuderà oggi i lavori, con aggiornamenti ed esami per gli ufficiali di gara (arbitri presenti e attivi per il corso e gli esami) e con gli ultimi allenamenti del seminario master.

In bocca al lupo a coloro che hanno sostenuto l’esame sia di allenatore sia di arbitro.

In breve, è calato il sipario sulla Open League FIJLKAM a Lignano: 22 titoli assegnati oggi, 24 ieri, e una cornice di grandi successi che conferma la Campania tra le protagoniste della scena karate nazionale.

Per consultare tutti i risultati individuali, clicca qui.

Per la classifica completa delle squadre clicca qui.

Per la galleria fotografica clicca qui

Susy Frascolla

Web master Fernando Gallia