images/campania/campania2025/karate/settembre/salisburgo/medium/pappal.jpg
Karate

Karate Series A 1 a Salisburgo 2025: la scia di brillanti successi degli atleti campani

 

Dal 5 al 7 settembre 2025, nello Sport Hall Alpenstraße di Salisburgo, una tappa tra le più prestigiose del circuito WKF, già nota per la sua forte competitività dopo Tbilisi e Larnaca, si è fatta nuovamente portabandiera della qualità del karate italiano. In tre giorni di gare intense tra kata e kumite, individuali e a squadre, oltre 1.200 atleti da 82 Paesi hanno misurato tecnica, resistenza e cuore agonistico, con l’obiettivo di guadagnare preziosi punti per il ranking mondiale e prepararsi alle grandi sfide internazionali in arrivo.

La nota più emozionante è stata la performances di Vincenzo Pappalardo nel kata maschile a squadre., campano attualmente in forza alla Polizia di Stato, insieme a Guido Polsinelli e Panagia Giuseppe, che hanno cucito un terzo posto di grande rilievo. La formazione ha superato la Croazia e, non senza ostacoli, si è trovata a cedere il passo di fronte al Montenegro; seppur la finale per l’oro sia sfuggita, la squadra è stata ripescata e ha saputo ottenere una straordinaria rimonta: vittorie su Kuwait e Indonesia hanno consolidato un podio che brilla non solo per i punti, ma per la quanto mai significativa dimostrazione di tenacia, coesione e spirito di squadra.

Vincenzo Pappalardo porta con sé una storia di grande valore: figlio del Maestro Antonio Pappalardo, figura storica del karate, la sua strada incarna l’evoluzione di una tradizione familiare e sportiva che continua a ispirare nuove generazioni. Questo risultato è dunque non solo un successo personale, ma una tappa fondamentale nel percorso della disciplina in Campania.

A fare da cornice a questa pagina di sport, applausi e riconoscimenti arrivano anche dai vertici regionali. Antonio Bracciante, Presidente FIJLKAM Campania, e Domenico Doria, Presidente FIJLKAM Campania settore karate, insieme all’intero Comitato Regionale, si sono uniti nel cordiale abbraccio ai protagonisti di questa impresa. La loro gratitudine è rivolta agli atleti, agli allenatori e alle società che hanno dato vita a una prova di eccellenza e di attaccamento ai valori di lealtà, disciplina e continuo miglioramento.

Il torneo di Salisburgo si è dimostrato ancora una volta una vetrina della crescita e della competitività della scena campana, capace di esportare talento e professionalità nel contesto internazionale. In attesa del gran finale di Kuala Lumpur, l’eco di questa performance risuona come promemoria che la Campania è una fucina di karate di alto livello, capace di lasciare tracce durature sia nel ranking che nell’immaginario di giovani aspiranti atleti.

Congratulazioni a Vincenzo Pappalardo e a tutti i nostri campioni campani: che questo risultato sia stimolo e guida per i prossimi obiettivi.

Per i risultati completi clicca qui

Susy Frascolla

Web Master Fernando Gallia