La Campania continua a distinguersi non solo per il suo straordinario patrimonio culturale, artistico e paesaggistico, ma anche per l’impegno concreto nel promuovere i valori dello sport tra le nuove generazioni. In prima linea c’è il Comitato FIJLKAM Regione Campania – Settore Karate, che si sta affermando come modello di eccellenza a livello nazionale per le sue iniziative di promozione, formazione e sviluppo del karate sul territorio.
Tra queste, spicca il progetto "Portiamo il Karate nelle scuole", un'iniziativa ambiziosa che mira a integrare questa nobile disciplina all’interno del contesto scolastico, trasformandola in un vero e proprio strumento educativo.
IL KARATE ENTRA A SCUOLA: UNA VISIONE CONCRETA
Guidati con passione e competenza dal M° Salvatore Tamburro, Responsabile Regionale del Settore Karate Scuola, Promozione e Sviluppo, il Comitato FIJLKAM Campania si è posto un obiettivo chiaro e fondamentale: avvicinare bambini e ragazzi al karate attraverso la scuola, un ambiente privilegiato per educare non solo il corpo ma anche la mente.
Il progetto si fonda su due pilastri principali:
- Diffusione capillare della disciplina, rendendola accessibile a studenti e famiglie su tutto il territorio regionale;
- Collaborazione attiva tra società sportive e istituzioni scolastiche, affinché il karate diventi non solo un’attività extracurricolare, ma un vero e proprio percorso formativo riconosciuto.
PERCHÉ IL KARATE?
Il karate non è solo sport. È una scuola di vita che educa al rispetto, alla disciplina, all’autocontrollo e alla crescita personale. Le competenze che i ragazzi apprendono sul tatami li accompagneranno nella vita quotidiana, aiutandoli a sviluppare:
✅ Disciplina e rispetto per sé e per gli altri
✅ Concentrazione e autocontrollo
✅ Benessere fisico, coordinazione motoria e fiducia in sé stessi
Immaginate una generazione di giovani che cresce con valori sani, imparando a conoscersi, a collaborare, a superare i propri limiti. Questo è il cuore del progetto: educare cittadini consapevoli, prima ancora che atleti.
UN INVITO APERTO ALLE SCUOLE
La bellezza di questo progetto è che può diventare realtà in ogni scuola, con il contributo di dirigenti, docenti, genitori e istituzioni locali. Se sei un insegnante, un dirigente scolastico o semplicemente un genitore interessato, puoi contribuire anche tu.
👉 Hai la possibilità di attivare un corso di Karate nella tua scuola? Contattaci!
Offriamo ai giovani un’opportunità unica per crescere, imparare e diventare campioni nella vita.
📩 Scrivici in privato o lascia un commento per ricevere tutte le informazioni.
✨ Karate a scuola: cresciamo insieme
Grazie al lavoro instancabile del Comitato FIJLKAM Campania e alla guida del M° Salvatore Tamburro, il karate sta trovando uno spazio sempre più rilevante nella vita dei giovani campani. Un progetto che merita sostegno, visibilità e partecipazione da parte di tutta la comunità.
Perché un futuro fatto di valori si costruisce oggi, con piccoli grandi passi. Sul tatami e nella vita.
Susy FRASCOLLA
Web master Fernando Gallia