Si è conclusa con grande partecipazione e intensità emotiva l’edizione 2025 del Memorial Andrea Nekoofar, ospitata anche quest’anno al PalaPellicone di Ostia. La manifestazione, giunta al suo settimo appuntamento, si conferma una delle tappe più significative del panorama nazionale del karate, sia per il suo valore tecnico che per l’intenso significato umano e simbolico.
Nel weekend del 27 e 28 settembre, oltre 1.000 atleti provenienti da circa 170 società italiane si sono sfidati in due giornate di gara che hanno coinvolto le categorie Under 14, Cadetti, Junior, Senior e Parakarate. Un vero e proprio festival del karate che ha unito sport, ricordo e solidarietà.
Un evento che unisce sport e valori
Il Memorial nasce per mantenere viva la memoria di Andrea Nekoofar, giovane promessa del karate, e si distingue per la sua duplice anima: quella agonistica e quella educativa. Anche quest’anno, l’organizzazione ha voluto affiancare al programma sportivo un’importante iniziativa sociale, assegnando 18 borse di studio per un valore totale di 12.600 euro, destinate a supportare i ragazzi nel loro percorso scolastico e sportivo. Un gesto concreto che riflette il cuore del Memorial: sostenere i sogni e il futuro dei giovani, proprio come Andrea avrebbe voluto.
L’evento è stato realizzato grazie all’impegno del Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), con il patrocinio di CONI, FIJLKAM e Sport e Salute.
Protagonisti assoluti: gli atleti della Campania
A brillare in modo particolare in questa edizione sono stati gli atleti campani, che hanno raccolto un ricco bottino di medaglie e riconoscimenti, dimostrando ancora una volta l’altissimo livello tecnico della regione. Le numerose medaglie conquistate nelle varie categorie testimoniano la qualità del lavoro svolto dalle società sportive e dai tecnici della Campania, ricevendo anche i complimenti ufficiali dal Comitato Regionale FIJLKAM Campania.
🥇 Medaglie d’Oro
- Costa Sara – Kumite Juniors -53 Kg – A.S.D. Champion Center
- Cocca Marialuigia – Kumite Junior -59 Kg – Universal Center
- Docimo Sara – Kumite Junior -66Kg – A.S.D. Champion Center
- Arena Benedetta – Kumite U14 -42Kg – A.S.D. Champion Center
- Russo Ortensio – Kumite Cadetti +70 Kg – ASD PIELLE – Team Fiore
- Marino Emanuele – Kumite Cadetti -63 Kg – ASD Elan Karate Team
- Baldassarre Raffaele – Kumite Cadetti -70 Kg – Baldassarre
- Tommasino Almerico – Kumite Junior -68 Kg – A.S.D. Champion Center
- Marchese Francesco Davide Kumite U14 +55 kg ASD Karate And Respect team Casaburi
🥈 Medaglie d’Argento
- Di Domenico Chiara – Kumite Senior -55 Kg – Universal Center
- Carosone Salvatore – Kumite Senior -60 Kg – Ass. Naz. Carab. Capasso 1
- Rosiello Giuseppe – Kata Senior – Polizia di Stato
- Arena Federica – Kumite Cadetti -54 Kg – A.S.D. Champion Center
- Tamburrino Giuseppe – Kumite Junior +76 Kg – Ass. Naz. Carab. Capasso 1
- Serino Salvatore – Kumite Junior -68 Kg – Universal Center
- Casanova Francesco Pio – Kumite U14 -45 Kg – A.S.D. Champion Center
🥉 Medaglie di Bronzo
- Puglia Giorgio Matteo – (karate integrato) Kata Senior – A.S.D. Accademia Karate Salerno
- Cristallo Rita – Kumite Senior -61 Kg – A.S.D. Champion Center
- Portoghese Morena – Kumite Senior -68 Kg – A.S.D. Champion Center
- Corsini Angela – Kata Cadetti – A.S.D. Accademia Karate Salerno
- Maiello Sara – Kumite Cadetti -61 Kg – A.S.D. Champion Center
- Siria Porcaro – Kumite Junior -66Kg – Bushido Napoli
- Trotta Daniele – Kumite Cadetti +70 Kg – Baldassarre
- Allegretta Simone – Kumite Junior -55 Kg – Baldassarre
- Bamundo Domenico – Kumite Junior -61 Kg – ASD PIELLE – Team Fiore
- Liguori Cristian – Kumite Junior -76 Kg – A.S.D. Champion Center
- D’Accardi Salvatore – Kumite U14 +55 Kg – Universal Center
- Paglionico Vittorio – Kumite U14 -55 Kg – A.S.D. Champion Center
- Pettone Elvira Kumite junior -53 Kg– A.S.D Karate And Respect "Team Casaburi"
Champion Center sul podio delle squadre
A coronare il successo degli atleti campani, la società A.S.D. Champion Center del Maestro Massimo Portoghese ha conquistato il terzo posto nella classifica generale per società, un risultato prestigioso che premia un lavoro costante e di alto livello.
Il Nekofar 2025 ha rappresentato un momento speciale di condivisione e sportività, capace di unire emozione, memoria e performance di alto profilo. La Campania ha risposto presente, con una rappresentanza di talento che lascia ben sperare per il futuro del karate nazionale.
Susy Frascolla
Web master Fernando Gallia