Urbino, 11-12 ottobre 2025 – Si accendono i riflettori sulla splendida cornice di Urbino per il Campionato Italiano a Rappresentative Regionali 2025 di Karate, una delle competizioni più attese dell’anno nel panorama nazionale.
Oltre 590 atleti provenienti da tutta Italia si affronteranno in 55 categorie, tra kata e kumite, per una due giorni di grande intensità e spirito sportivo.
Tra le delegazioni più attese spicca quella della Regione Campania, che partecipa con 43 atleti selezionati tra le migliori eccellenze del territorio. Una squadra forte, coesa e determinata, pronta a dare il meglio sul tatami per onorare la maglia regionale e portare in alto il nome della Campania.
Ad accompagnare il gruppo campano una rappresentanza di alto profilo:
il Presidente FIJLKAM Campania, Antonio Bracciante, il Presidente di Settore, Domenico Doria, e la Commissione CASK – C.T.R., composta dai Maestri Enzo Morgillo, Luigi Fiorinelli e Giuseppe Strano, affiancati dal Coordinatore della Commissione Organizzativa, Maestro Antonio Lallo.
Figura centrale nello staff tecnico è il Direttore Tecnico Regionale, Maestro Teo Fiore, il cui contributo è stato determinante nella supervisione del percorso di preparazione, nella definizione degli obiettivi tecnici e nell’individuazione dei profili più promettenti tra gli atleti selezionati.
La partecipazione campana non è frutto del caso: è il risultato di un lavoro minuzioso e costante, costruito nel tempo attraverso una selezione rigorosa che ha tenuto conto non solo delle performance sportive, ma anche della crescita tecnica, del comportamento e del potenziale espresso dai giovani karateka.
Un compito non facile per la Commissione Tecnica, chiamata a valutare un ampio numero di candidati e a comporre una rappresentativa capace di unire talento, disciplina e spirito di squadra.
Questo evento rappresenta un ulteriore traguardo per il Comitato Regionale Campania, che negli ultimi mesi si è distinto per capacità organizzativa, valorizzazione del territorio e investimento nelle nuove generazioni.
Il lavoro della Commissione è stato encomiabile: con passione, professionalità e senso di responsabilità ha saputo individuare i migliori interpreti del karate campano, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con i pari livello di tutta Italia.
La Campania si presenta dunque a Urbino non solo per partecipare, ma per competere ai massimi livelli, con l’orgoglio di chi sa di aver costruito una squadra solida, preparata e animata dai veri valori del karate: rispetto, determinazione e crescita personale.
FORZA CAMPANIA!
Il tatami vi aspetta.
Susy Frascolla
Web master Fernando Gallia