La Campania continua a distinguersi nel panorama del karate italiano, confermandosi una delle regioni più complete e competitive grazie anche all’eccezionale contributo del settore Master. In occasione del Campionato Italiano a Rappresentative Regionali, tenutosi l’11 e 12 ottobre 2025 al PalaCarneroli di Urbino, gli atleti Master hanno portato in alto i colori campani conquistando risultati di grande prestigio.
Due ori e un bronzo: Campania sul podio tra gli over
Tre le medaglie ottenute nella categoria Master di Kumite individuale:
- 🥇 Esposito Silvio – Oro Master A Kumite +75 kg
- 🥇 Bernabiti Guido – Oro Master A Kumite -75 kg
- 🥉 Ruggeri Kristian – Bronzo Master C Kumite +75 kg
Risultati che testimoniano l’alto livello tecnico, la determinazione e la passione di atleti che, pur non più giovanissimi, continuano a mettersi in gioco con spirito competitivo e profondo senso sportivo.
Sport a ogni età: l'esempio dei Master
Il settore Master rappresenta un pilastro importante all’interno del movimento campano, incarnando i valori dell’esperienza, della continuità e della dedizione allo sport anche in età adulta. Questi atleti dimostrano ogni giorno che il karate non ha età e che la pratica agonistica può essere un percorso di crescita personale e fisica anche dopo i 35 anni.
A guidare e sostenere il gruppo campano c’è l’esperienza del Maestro Pietro Antonacchio, punto di riferimento tecnico e umano che ha saputo valorizzare le qualità del team e accompagnarlo verso risultati di livello nazionale.
Un esempio per tutto il movimento
In un evento che ha visto la Campania protagonista in tutte le categorie, dai giovanissimi ai senior, il successo del settore Master è un ulteriore segnale della forza e della completezza del karate campano. Un movimento capace di coinvolgere tutte le fasce d’età, promuovendo lo sport come stile di vita e occasione di confronto, miglioramento e passione, senza limiti anagrafici.
Susy Frascolla
Web master Fernando Gallia