images/campania/campania2025/karate/novembre/open_roma/medium/openk.jpg
Karate

Trionfo Campano all’Open League di Roma 2025: la Campania protagonista al PalaPellicone

 

Ostia (Roma), 7–9 novembre 2025 – Si è concluso con un vero trionfo per la Regione Campania l’Open League di Roma di Karate, ospitato nello storico PalaPellicone di Ostia. La competizione, tra le più attese del calendario nazionale, ha visto la partecipazione di 1345 atleti provenienti da tutta Italia, impegnati in 46 categorie tra kata e kumite.

La Campania ha brillato come non mai, schierando 234 atleti che hanno portato a casa un bottino straordinario di medaglie e confermato il livello tecnico e organizzativo del movimento regionale.

A guidare con orgoglio questo successo il Comitato Regionale Campano della FIJLKAM, sotto la guida del presidente Antonio Bracciante, affiancato dal presidente di settore Domenico Doria. Entrambi hanno espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti e per l’impegno dimostrato dalle società sportive, vere fucine di talenti.

“La Campania ha dimostrato ancora una volta di essere una delle regioni trainanti del karate italiano — ha commentato il presidente Bracciante —. I risultati di Ostia sono il frutto del lavoro quotidiano dei nostri tecnici, dirigenti e atleti.”

🥋 Shirai Club San Valentino: prima società per medaglie

Tra le società, spicca la A.P.D. Shirai Club San Valentino del maestro Antonio Califano, che si è aggiudicata il titolo di prima società per numero di medaglie, grazie a un gruppo di giovani atleti di altissimo livello. Un risultato che premia l’impegno e la dedizione di un team che continua a rappresentare con onore la Campania sui tatami nazionali.

🥇 Medaglie d’Oro

  • Arena Benedetta – Kumite U14 -42 Kg (A.S.D. Champion Center La Scampia che Vince)
  • Califano Pietro Pio – Kumite U21 -67 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Capece Ginevra Olimpia – Kumite U14 -47 Kg (A.S.D. Yoshitaka Telese Terme)
  • Capone Bianca – Kumite Juniors -53 Kg (A.S.D. Shizoku Karate Avellino)
  • Caridei Carola – Kumite Cadetti -61 Kg (Hinna Mac 82)
  • Celentano Antonio – Kumite U21 -60 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Cioffi Maria – Kumite Cadetti -47 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Cocca Marialuigia – Kumite Juniors -59 Kg (A.S.D. Universal Center Napoli)
  • De Gregorio Riccardo – Kumite Cadetti -70 Kg (A.S.D. Bushinkai)
  • De Rosa Emanuele – Kumite Cadetti +70 Kg (A.S.D. Bushido Napoli)
  • Ingenito Gennaro – Kumite U21 -75 Kg (A.S.D. Ever Green)
  • Legittimo Ludovica – Kumite U21 -50 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Ruocco Armando – Kumite Cadetti -63 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)

🥈 Medaglie d’Argento

  • Acanfora Gennaro – Kumite Cadetti +70 Kg (S.S.D. Nadir Tratti d’Oriente)
  • Baldassarre Raffaele – Kumite Cadetti -63 Kg (A.S.D. Karate Baldassarre)
  • De Vivo Annachiara – Kumite Cadetti +61 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • De Vivo Ermelinda – Kumite Juniors +66 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Desiderio Anna Pia – Kumite U21 -68 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Di Mare Sarah – Kumite U14 -52 Kg (A.S.D. Polisportiva Bushido)
  • Esposito Anna Sofia – Kumite U14 -42 Kg (A.P.D. Karate Center Penisola Sorrentina)

🥉 Medaglie di Bronzo

  • Amato Angelica – Kumite U14 -52 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Apuzzo Aurora – Kumite U21 +68 Kg (A.S.D. Tigers Style Team Iodice)
  • Astarita Raffaele – Kumite U21 -67 Kg (A.S.D. Champion Center La Scampia che Vince)
  • Bianco Ilaria – Kumite Juniors -53 Kg (A.S.D. Lenea)
  • Bifulco Asia – Kumite U21 -50 Kg (A.S.D. Champion Center La Scampia che Vince)
  • Buondonno Manuel – Kumite Cadetti +70 Kg (A.S.D. Universal Team Arcobaleno)
  • Califano Emanuele – Kumite U21 -60 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Docimo Sara – Kumite Juniors -66 Kg (A.S.D. Champion Center La Scampia che Vince)
  • Iannuzzi Mario – Kumite U21 -75 Kg (A.S.D. Shizoku Karate Avellino)
  • Iorio Mario – Kumite Juniors -61 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Martinisi Antonio – Kumite Juniors -76 Kg (A.S.D. Accademia Karate Union Team)
  • Onorato Gaetano – Kumite U14 -45 Kg (A.S.D. Karate Baldassarre)
  • Portoghese Morena – Kumite U21 -68 Kg (A.S.D. Champion Center La Scampia che Vince)
  • Russomanno Gioele Antonio – Kumite Juniors -68 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Stornaiuolo Gaetano – Kumite Cadetti -63 Kg (A.S.D. Champion Center La Scampia che Vince)
  • Tommasino Almerico – Kumite Juniors -68 Kg (A.S.D. Champion Center La Scampia che Vince)
  • Trapani Pasquale – Kumite Cadetti +70 Kg (A.P.D. Shirai Club S. Valentino)
  • Vastano Carmen – Kumite Cadetti -61 Kg (A.S.D. Karate Baldassarre)

Un movimento in crescita costante

Il bilancio di Ostia consacra la Campania come una delle realtà più solide del karate italiano, grazie alla sinergia tra società, tecnici e istituzioni sportive regionali. Il lavoro di coordinamento del Comitato Campano, la passione dei maestri e l’impegno degli atleti sono la chiave di un successo che non si improvvisa, ma si costruisce con dedizione e spirito di squadra.

Con i risultati dell’Open League di Roma, la Campania guarda ora con fiducia ai prossimi appuntamenti nazionali e internazionali, consapevole di rappresentare una vera eccellenza nel panorama del karate italiano.

Per i risultati clicca qui

Per la classifica delle società clicca qui

Per la galleria fotografica clicca qui per il kata e per il kumite

Susy Frascolla

Web master Fernando Gallia