images/campania/campania2025/lotta/giugno/corso_allenatore/medium/lotag.jpg
Lotta

Campania protagonista nella lotta olimpica: medaglie internazionali ed esami per nuovi allenatori

 
 
Fine settimana da incorniciare per la FIJLKAM Campania, che festeggia sia sul piano internazionale che su quello della formazione. Da Warendorf (Germania) a Caserta, passando per Caorle (VE), la lotta olimpica campana si conferma viva, attiva e in crescita.
 
A portare in alto il nome della nostra regione è Emanuela Liuzzi, Carabiniere Scelto dell’Esercito Italiano, che ha conquistato una splendida medaglia d’argento nella categoria 53 kg di lotta femminile al Campionato Mondiale Militare di Arti Marziali (CISM). Un risultato di grande prestigio in una competizione che ha visto l’Italia distinguersi con numerose medaglie nella sua prima edizione ufficiale.
 
Emanuela, cresciuta nel Team Liuzzi, rappresenta un esempio di dedizione, professionalità e orgoglio sportivo per l’intera Campania.
 
Ma le soddisfazioni non finiscono qui: ai Campionati Europei Under 15 svoltisi a Caorle, sono scesi in gara altri due giovani campani, promesse della lotta olimpica nazionale.
 
Timoteo Lemba (categoria 85 kg, greco-romana) ha vinto un incontro mettendo in luce carattere e potenziale, mentre Vincenzo Borrelli (categoria 48 kg, lotta libera) ha esordito in campo europeo con una prestazione molto promettente.
 
E sempre a Caorle, dal 30 giugno al 6 luglio, andrà in scena il Campionato Europeo Under 20, con due punte di diamante campane pronte a dire la loro:
Pasquale Liuzzi (categoria 61 kg, lotta libera) e Anna Iodice (categoria 72 kg, lotta femminile), entrambi Campioni Italiani in carica. A loro va il più sentito “in bocca al lupo” da parte della FIJLKAM Campania, certa che sapranno onorare al meglio il tappeto internazionale.
 
Nel frattempo, a Caserta, prosegue il lavoro del Comitato Regionale FIJLKAM Campania sul fronte della formazione. Domenica 29 giugno, presso il Santangelo Sport Village, si terrà la prova finale degli Esami di Allenatore di Base di Lotta Olimpica, avviati il 14 giugno scorso ad Avellino.
 
Saranno esaminati i candidati Pierpaolo Ariano, Raffaele Ciampaglia e Simone Cucchi, sottoposti a una doppia valutazione: una prova scritta (22 domande a risposta multipla da completare in 45 minuti) e una sessione pratica sul tappeto.
 
La commissione sarà composta dal Maestro Raffaele Perillo, dal Cav. Antonio Finizio, dall’arbitro Dott. Armando Capano e dall’allenatore Pasquale Stanzione.
 
È prevista la presenza del Presidente Regionale Antonio Bracciante, a testimonianza dell’attenzione che la Federazione riserva alla crescita dei quadri tecnici e alla valorizzazione del territorio.
 
Una settimana, dunque, che dimostra come la lotta olimpica campana sia presente, preparata e protagonista: tanto sul fronte agonistico internazionale, quanto nella formazione delle nuove generazioni di tecnici.
 
 
 
Ad maiora!

Simona Pettinelli & Antonio Romano 

 

web master Fernando Gallia