La Campania domina il Primo “Trofeo Imperatore Adriano”
Si è svolto il 2 novembre a Tivoli il Primo Trofeo Imperatore Adriano, manifestazione di lotta olimpica rivolta agli under dai 4 ai 20 anni, organizzata dal Team Made Lotta con il patrocinio della FIJLKAM Lazio. Alla gara hanno partecipato circa 360 giovani atleti provenienti da tutta Italia.
Le società della Campania hanno ottenuto risultati straordinari, mettendo in evidenza il buon lavoro tecnico e atletico svolto sul territorio regionale.
Risultati per società campane
Wrestling Liuzzi (Napoli)
Si è aggiudicata il primo posto nella classifica maschile e il secondo posto nella classifica femminile.
Numerose medaglie d’oro, argento e bronzo confermano la presenza dominante della società in quasi tutte le categorie, segno di un vivaio solido e di un’impostazione tecnica di alto livello.
Fit&Sport Club (Sarno)
Ottiene più podi nelle categorie Under 15 e Under 20, con tre medaglie di bronzo complessive.
Un risultato che testimonia la crescita costante del club salernitano, ormai presenza fissa nei principali appuntamenti giovanili nazionali.
Quarto Grado (Napoli)
La società partenopea ha schierato un gruppo numeroso e ben preparato di atleti, distinguendosi per lo spirito competitivo e la qualità del lavoro svolto sul tappeto.
Gli atleti del Quarto Grado hanno centrato piazzamenti importanti in diverse categorie, dimostrando solidità tecnica e grande coesione di squadra.
La società si conferma tra le più attive della regione nella promozione della lotta olimpica giovanile, grazie all’impegno costante del team tecnico e alla partecipazione a numerosi eventi nazionali, dove continua a far crescere nuovi talenti.
Significato sportivo
La prestazione complessiva delle società campane al Trofeo Imperatore Adriano dimostra che la lotta in Campania è in fase di forte crescita.
Dal tappeto alle medaglie, il livello tecnico e organizzativo emerge in modo evidente.
Un risultato che conferma la validità del lavoro svolto da allenatori e dirigenti regionali, e invita a guardare con fiducia al futuro della disciplina nel panorama sportivo campano e nazionale.
Link Galleria Fotografica
Simona Pettinelli
web master Fernando Gallia




